Geopedia: tra mappa e Wikipedia

Geopedia: tra mappa e Wikipedia

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Geopedia è uno strumento che può rivelarsi assai utile per le attività di ricerca in ambito geografico.

Si tratta infatti di una mappa in grado di incorporare i contenuti presenti in Wikipedia.

Disponibile in quattro lingue, tra cui l'italiano, vi permette di digitare una località e di visualizzare la mappa del sito indicato contrassegnata da vari marcatori, ciascuno collegato alle informazioni e alle immagini relative ad un elemento rilevante presente nell'area esplorata.

Ovviamente potrete anche liberamente navigare sulla mappa per spostarvi da un'area all'altra.

Una soluzione molto interessante per consentire agli studenti di mettere in relazione tra loro elementi di storia e geografia.

 

Fonte: Free Technology For Teachers

Articoli correlati

Written on 07 Giugno 2023, 13.52 by maestroroberto
Worldle è un gioco che rappresenta una sorta di mash-up tra Google StreetView e il popolarissino Wordle. Avete a disposizione...
Written on 21 Giugno 2018, 12.31 by maestroroberto
Questo post potrebbe rientrare indifferentemente nella categoria Storia e Geografia. Si tratta di un quiz proposto dal magazine The...
Written on 15 Gennaio 2018, 13.58 by maestroroberto
I sistemi evoluti di comunicazione oggi ci consentono di entrare in contatto con chiunque, in qualsiasi parte del mondo. Di conseguenza,...
Written on 18 Novembre 2014, 20.31 by maestroroberto
  Ecco un nuovo simpatico strumento per giocare con la geografia. Si chiama Smarty Pins ed è una sorta di...
Written on 09 Aprile 2020, 10.16 by maestroroberto
Tra le tante opportunità per l'appprendimento da casa dei nostri studenti, aggiungo il portale realizzato da National Geographic per...
Written on 20 Gennaio 2016, 15.46 by maestroroberto
GEO-K SRL, spin-off dell’Università di Roma Tor Vergata, specializzato nell’elaborazione di dati aerospaziali, sta...