Grammar Bytes: l'allenamento quotidiano con la lingua inglese Stampa
Discipline - Lingua inglese
Scritto da Administrator   
Martedì 12 Marzo 2019 16:10

Grammar Bytes è una pagina web che attraverso tutta una serie di links consente di restare allenati con la lingua inglese attraverso tutta una serie di attività.

Al suo interno trovate infatti molte proposte operative:

  • un link a Twitter dove vengono proposti quiz giornalieri oltre a materiali stampabili ed utilizzabili inclasse;
  • collegamenti a poster da stampare su nomi astratti e verbi
  • esercizi interattivi divertenti
  • possibilità di registrarsi a MOOC per l'autoaggiornamento
  • Dispense da scaricare per accompagnare i vari esercizi interattivi
  • lezioni già pronte sotto forma di presentazioni
  • video utilizzabili in classe, direttamente dal canale Youtube GrammarWood
  • suggerimenti e regole per non sbagliare con la lingua inglese

Vai su Grammar Bytes

Articoli correlati

Written on 06 Gennaio 2017, 10.42 by maestroroberto
LingualNet è una piattaforma didattica made in USA che utilizza video e giochi per l'insegnamento/apprendimento della lingua...
Written on 04 Febbraio 2020, 19.46 by maestroroberto
Sono molte le risorse nel web che possiamo usare per apprendere l'inglese e altre lingue, ma se si basano su qualcosa che usiamo ogni giorno,...
Written on 17 Gennaio 2017, 20.58 by maestroroberto
Aggiungo questo Teach Children ESL al lungo elenco di piattaforme digitali per insegnare la lingua inglese ai bambini. In...
Written on 24 Agosto 2023, 15.42 by maestroroberto
Suggerisco a tutti i colleghi di lingua inglese di approfondire la conoscenza di ReadM, una piattaforma interamente dedicata all'approccio con...
Written on 24 Maggio 2022, 14.44 by maestroroberto
Se siete alla ricerca di siti web che offrano risorse per l'insegnamento della lingua inglese completi e gratuiti, ESL Galaxy è...
Written on 19 Settembre 2019, 15.37 by maestroroberto
I vostri studenti conosceranno certamente il classico gioco delle 20 domande e si appassioneranno a questo esperimento di Google per esercitarsi...