
"Schede di calcoli scritti" e "Schede di equivalenze" sono due programmi di Giovanni Piotti che elaborano, impaginano e stampano delle schede in formato A4, con esercizi di calcoli scritti con le quattro operazioni, oppure con equivalenze con tutte le unità di misura di lunghezza, capacità e peso.
I due programmi, di uso molto semplice ed intuitivo, sono dotati di numerose opzioni che li rendono estremamente flessibile ed utilizzabili in tutte le classi della scuola primaria e della scuola media.
L'insegnante può infatti scegliere:
- quante operazioni o equivalenze inserire in ogni scheda;
- quali operazioni o quali unità di misura inserire in ogni scheda (sono possibili mix delle quattro operazioni o delle unità di misura);
- i limiti massimi entro i quali circoscrivere le operazioni o le equivalenze;
- per le operazioni di sottrazione: con prestito o no;
- per le operazioni di divisione: con quoto o quoziente;
- per tutte le operazioni: numeri interi o numeri decimali (sino ai millesimi).
In calce ad ogni scheda vengono stampate le risposte esatte ai calcoli, in una striscia da ritagliare, ad uso dell'insegnante.
A corredo di Schede per calcoli scritti, sono disponibili due fascicoli in formato .pdf con schemi vuoti da stampare, per guidare l'incolonnamento delle addizioni e delle sottrazioni.
Questi due fascicoli presentano, sia per l'addizione che per la sottrazione, modelli diversi, con difficoltà crescenti: un modello per ogni pagina, per cui l'insegnante potrà facilmente individuare e stampare il modello più adatto alle esigenze dei suoi alunni.
I due programmi richiedono alcuni componenti che sono normalmente presenti nei computer più recenti; se si riscontrano problemi, è possibile scaricare ed installare i componenti aggiuntivi necessari per il loro funzionamento.
Per queste ed altre informazioni rinviamo alle pagine che l'autore ha creato per questi programmi, in cui sono disponibili anche istruzioni dettagliate per effettuare il download:
Scarica Schede di calcoli scritti
Scarica Schede di equivalenze
Articoli correlati
Written on 11 Marzo 2010, 11.11 by 
Una bella lavagna in primo piano, la possibilità di scegliere una delle 4 operazioni e tra 6 livelli di difficoltà crescenti.
Sono gli... Written on 23 Maggio 2011, 20.59 by 
Le applets Java sono applicazioni scritte in un particolare linguaggio (Java), che possono essere eseguite da un comune browser.
Le applet appaiono... Written on 11 Marzo 2010, 11.11 by 
Una bella lavagna in primo piano, la possibilità di scegliere una delle 4 operazioni e tra 6 livelli di difficoltà crescenti.
Sono gli... Written on 29 Marzo 2014, 20.00 by 
La piattaforma digitale de La Vita Scolastica propone una serie di itinerari di lavoro per la scuola primaria, integrando storia,... Written on 10 Febbraio 2013, 19.42 by 
Matlet.ch mette a disposzione dei docenti di scuola media una serie di ben 60 applet per la matematica.
Si tratta di programmini suddivisi... Written on 19 Maggio 2011, 19.33 by 
Bubbabrain è un ricchissimo sito web che offre giochi didattici e quiz per ogni ordine di scuola.
La navigazione all'interno delle varie sezioni è...
|