Giampaolo Rubaudo, nel suo blog a quadretti, inizia a descrivere un percorso didattico dedicato al concetto di angolo.
Questa attività di geometria è proposta ad una classe terza di scuola primaria e prevede un approccio basato su due variabili: il cambiamento di direzione e la rotazione.
Come sempre il collega documenta l'esperienza didattica utilizzando un ampio corredo fotografico direttamente dai quadernoni dei bambini, un metodo molto efficace per verificare ipotesi di replicabilità.
Questa appena pubblicata è soltanto la prima parte del percorso, per cui vi invito a rimanere ancorati al blog di Giampaolo per non perdere le prossime uscite.
Xthink Online è un'applicazione davvero curiosa: una sorta di calcolatrice in cui al posto dei tradizionali tasti numerici occorre scrivere le cifre su...
Tra le novità proposte da VBscuola, segnalo 4 utilissime attività per l'approccio al concetto di numero.
Sono quattro fascicoli con schede da stampare...
Count Us In è una coloratissima piattaforma per invitare bambini a giocare con i numeri.
Si tratta di giochi matematici che possono essere utilizzati...
Sono uno più bello dell'altro e tutti dedicati alla moltiplicazione i giochi interattivi proposti da Multiplication.com.
Potrete proporli per gare di...