Giocare con le moltiplicazioni: Multiplication.com

Giocare con le moltiplicazioni: Multiplication.com

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Sono uno più bello dell'altro e tutti dedicati alla moltiplicazione i giochi interattivi proposti da Multiplication.com.
Potrete proporli per gare di gruppi a tutta la classe oppure per attiviità di recupero/potenziamento individuale, grazie anche alla possibilità di scegliere tra diversi gradi di difficoltà.

Alcuni tra i giochi più divertenti: Math Wash Up, Space Race, Flight of the KnightSketch’s World, Castle Quests, Grand Prix.
Ma ne troverete ancora tanti che vi trasformeranno i bambini della vostra classe in moltiplicatori fantastatici!!!

Articoli correlati

Written on 05 Dicembre 2013, 20.01 by
Ma chi l'ha detto che a dicembre si debbano cantare solo motivi natalizi? Per i bambini più in difficoltà con la...
Written on 27 Febbraio 2014, 14.50 by
  Il progetto Matemagica è una metodologia per l'apprendimento della matematica elaborata dal maestro Sergio Vallortigara,...
Written on 11 Luglio 2011, 17.53 by
  Il gioco che vi propongo è un'autentica sfida al computer per concorrere a diventare... il Mago delle tabelline! I bambini potranno scegliere...
Written on 19 Marzo 2010, 15.34 by
Apimatica è un simpaticissimo gioco in flash utile per imparare le tabelline in maniera divertente. Nella scuola primaria si è costantemente alla...
Written on 14 Luglio 2011, 17.59 by
Il collega Nicolò Brigandì di Matematica Interattiva mi invia un'altra sua preziosa animazione utile per spiegare il Teorema di Pitagora e per...
Written on 03 Giugno 2010, 17.00 by
Sul fatto che la matematica sia il carburante per il cervello credo non esistano dubbi. A riprova di questo gli ideatori di Fuel the Brain hanno...

Commenti  

 
#4 Roberto 2015-10-11 20:33 Citazione Piergianni:
Quest'anno ho iniziato con una supplenza in una quarta e dovrò insegnare matematica. Quando ho bisogno di materiale, so dove cercare. Grazie maestro Roberto.

… e io sono felicissimo di esserti utile..
Citazione
 
 
#3 Piergianni 2015-10-11 16:18 Quest'anno ho iniziato con una supplenza in una quarta e dovrò insegnare matematica. Quando ho bisogno di materiale, so dove cercare. Grazie maestro Roberto. Citazione
 
 
#2 Roberto 2011-03-19 14:14 Grazie a te, collega! Citazione
 
 
#1 Maestra74 2011-03-19 11:40 Ti ringrazio maestro Roberto per essere passata nel mio blog, anche io ti ho inserto tra i miei webliks.
Ciao
maestra74
Citazione