Programmi di matematica da usare con la LIM Stampa
Discipline - Matematica
Martedì 16 Ottobre 2012 20:19

Maestra Antonella mi invia altri programmi da lei creati per la scuola primaria.

In questo caso sono dei piccoli software dedicati alla matematica e particolarmente adatti ad essere utilizzati con la LIM.

Potrete utilizzarli online oppure, cosa particolarmente utile per chi non ha la LIM connessa alla rete, scaricarli nel computer.

- Inventaproblemi è un programma che genera da 1 a 6 diversi elementi casuali da usare per l'invenzione di problemi matematici. Adatto per classi 3-4-5. Da usare online o da scaricare
- Problemi Dappertutto è un altro programmino per l'ideazione di problemi matematici, ma questa volta con input visivo: genera fotografie casuali, appositamente predisposte per contestualizzare i problemi. Opzionalmente è possibile estrarre in modo casuale anche una o più operazioni. che si dovranno tenere in considerazione per la stesura del testo problematico (saranno le operazioni con cui il problema dovrà essere risolto da altri alunni...) Da scaricare (9 Mb)
- Problemastica  serve al rinforzo di alcuni concetti necessari all'abilità di risoluzione dei problemi, senza svolgimento di alcuna operazione. Il programma è stato pensato per potenziare le strategie visive di rappresentazione e quelle di analisi testuale per l'integrazione delle informazioni. Feedback e punteggi per ogni esercizio. Effettuando tutti i livelli si può stampare un attestato, che riporta il punteggio ottenuto e il confronto con il massimo ottenibile. On line   e download
- Significato Operazioni  è pensato per il rinforzo dei concetti di base necessari alla risoluzione dei problemi. Attività molto breve, con attestato finale stampabile  Online e dowmload
- Parole matematiche è adatto per il consolidamento dei termini delle quattro operazioni e di altre conoscenze ad esse collegate. On line e download

Articoli correlati

Written on 02 Settembre 2012, 08.42 by
A+ Click Math è una piattaforma gratuita dedicata ai giochi online di matematica per studenti a tutti i livelli...
Written on 16 Giugno 2012, 15.06 by
Sono sicuro che il metodo migliore per tenere allenati i ragazzi con la matematica durante l'estate sia quello di farli giocare...
Written on 18 Maggio 2010, 15.02 by
In un desolato villaggio dell’ovest la vita dello sceriffo è piuttosto dura, i criminali non scherzano, ma la legge deve fare il suo...
Written on 13 Maggio 2013, 19.21 by
La collega Miranda Filippo nel suo blog Esperienze didattiche propone sempre attività utili e riutilizzabili in contesti...
Written on 02 Giugno 2011, 19.44 by
Baby - Flash non finisce di stupirci e continua a sfornare risorse didattiche a getto continuo! Tra tante fantastiche proposte, ho scelto di segnalare...
Written on 30 Marzo 2010, 15.29 by
 Ogni tanto mi capita di segnalare giochini per aiutare i bambini ad esercitarsi con le tabelline. Il gioco rimane senza dubbio uno strumento...
110863