Circonferenza e cerchio interattivi: formule, proprietà e problemi
Torno a segnalare i preziosi materiali di Nicolò Brigandì, che con il suo Matematica Interattiva, rappresenta un importante punto di riferimento per tanti... docenti a quadretti di scuola primaria e scuola secondaria di primo grado.
L'animazione che vedete sopra è dedicata a Circonferenza e Cerchio, che consente, in maniera interattiva, di accedere a formule, proprietà e problemi.
Per interagire con l'animazione cliccate sugli strumenti che appaiono alla base della lavagna. Per iniziare cliccate su home e, successivamente procedete utilizzando il pulsante next o back.
Le animazioni si Matematica Interattiva, in flash, sono particolarmente adatte ad un utilizzo con la LIM.
Articoli correlati
Written on 15 Settembre 2022, 20.02 by
4945
Written on 22 Ottobre 2020, 14.26 by
4533
Written on 11 Agosto 2014, 16.41 by
9767
Written on 24 Settembre 2021, 15.47 by
9041
Written on 12 Settembre 2018, 18.52 by
7744
Written on 06 Maggio 2017, 16.05 by
11944