Knowledgehook: piattaforma dedicata alla matematica

Knowledgehook: piattaforma dedicata alla matematica

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Knowledgehook è una grande piattaforma interamente dedicata alla matematica.

Integra una serie di attività altamente coinvolgenti, con proposte personalizzabili per i vostri studenti.

I contenuti hanno un format molto lineare: una prima fase di diagnostica per verificare i requisiti, la pratica vera e propria, dei tickets in uscita per promuovere l'autovalutazione degli studenti e il report finale sugli errori più comuni e sulle maggiori criticità nell'apprendimento.

I contenuti di matematica sono allineati ai programmi USA, Australia, Canada, Gran Bretagna.

Larga parter delle proposte sono affidate a giochi e missioni, in modalità gamification.

La piattafroma, solo in lingua inglese, prevede un profilo docente gratuito con cui è possibile sperimentarne le funzionalità con la propria classe.

 

Vai su Knowledgehook

 

Articoli correlati

Written on 13 Marzo 2022, 13.30 by maestroroberto
Eccovi due video realizzati con Powtoon con cui, attraverso efficaci animazioni, la collega Manuela di cui non conosco il cognome ma solo il...
Written on 09 Gennaio 2016, 15.39 by maestroroberto
Si chiama Matematicando ed è un'autentica manna per tutti i colleghi a quadretti! Si tratta del sito web della collega...
Written on 16 Marzo 2019, 19.46 by maestroroberto
King of Math è un avvincente gioco online per sviluppare abilità in matematica, utilizzabile dalla scuola primaria a tutta la scuola...
Written on 21 Settembre 2019, 15.52 by maestroroberto
Le strategie per imparare a memorizzare le tabelline non finiscono mai. Molto efficace può risultare la costruzione di un...
Written on 30 Maggio 2015, 16.24 by maestroroberto
Il noto sito web Best apps for kids ha promosso recentemente un sondaggio tra insegnanti e genitori per segnalare le migliori app per iPad,...
Written on 01 Giugno 2015, 22.25 by maestroroberto
Fraction Game è un gioco in flash, progettato da Davide Gilbert che permette ai nostri studenti di esercitarsi con addizioni e...