Matematica ed emozioni

La collega Gabriella mi invia alcuni interessanti percorsi didattici proposti a scuola, che propongono un approccio alla matematica di tipo emozionale.

Nel primo caso viene proposta una poesia di Azzura D'Agostino e la canzone I Numeri di Jovanotti.

Nel secondo caso la maestra ha svolto una vera e propria indagine con i suoi alunni, alla ricerca delle emozioni che provano durante le lezioni  di matematica e di suggerimenti per aiutarli a superare le ansie che molto spesso accompagnano i bambini nei percorsi di apprendimento. Ecco le domande proposte ai bambini:

  1. ti piace la matematica?
  2. come ti senti quando inizia la lezione?
  3. cosa fai e come ti senti quando non riesci?
  4. con chi ne parli?
  5. e quando capisci al volo?
  6. hai fretta quando lavori?
  7. come ti sembrano le lezioni di matematica?
  8. cosa vorresti cambiare?
  9. potresti dare un consiglio alla maestra?

Articoli correlati

Written on 08 Marzo 2016, 19.33 by maestroroberto
MathLand è un avvincente gioco da tavolo in versione digitale, dedicato interamente alla matematica, disponibile attualmente per...
Written on 10 Febbraio 2020, 19.41 by maestroroberto
Tailor-ED è una nuova piattaforma didattica che permette di creare aule virtuali e offire opportunità di apprendimento della...
Written on 20 Aprile 2024, 18.39 by maestroroberto
CX-12 PLIX è una bellissima piattaforma per giocare, apprendere e interagire con matematica e scienze. Sono tanti strumenti...
Written on 01 Giugno 2015, 22.25 by maestroroberto
Fraction Game è un gioco in flash, progettato da Davide Gilbert che permette ai nostri studenti di esercitarsi con addizioni e...
Written on 20 Aprile 2018, 12.57 by maestroroberto
Se un'immagine vale più di mille parole, un video ha una rilevanza per l'apprendimento di molto superiore. Ecco dunque...
Written on 20 Maggio 2017, 12.44 by maestroroberto
The Counting Kingdom è un eccellente gioco per bambini dai 6 agli 8 anni per sistemi iOs. Tra magie, mostri e matematica i bambini...