Una lezione sul Teorema di Pitagora in Blendspace Stampa
Discipline - Matematica
Scritto da Administrator   
Domenica 05 Gennaio 2020 11:52

Blendspace, come ben sapete, è senza dubbio la migliore piattaforma didattica per la creazione e condivisione di lezioni multimediali. E' un aggregatore di contenuti digitali interattivi che consentono agli studenti di apprendere in maniera dinamica e partecipata.

Un esempio è questa lezione sul Teroema di Pitagora realizzata da Anna Cilia e contenente una serie di strumenti interattivi molto ben costruiti.

Si passa da video con Edpuzzle ricchi di stimoli interattivi e domande, ad una linea del tempo, all'uso di Geogebra, a mappe concettuali e ad un quiz come attività di follow up.

Qui il link diretto alla lezione sul Teorema di Pitagora  

 

Articoli correlati

Written on 02 Giugno 2020, 11.25 by maestroroberto
Youcubed è un sito web progettato da Stanford University per coinvolgere studenti di ogni età in attività matematiche...
Written on 10 Febbraio 2021, 19.41 by maestroroberto
Una rassegna di laboratori gratuiti per le ragazze e i ragazzi delle scuole secondarie di secondo grado, con il contributo della Regione...
Written on 17 Novembre 2019, 18.33 by maestroroberto
Una gran bella notizia per tutti i colleghi che insegnano matematica nella scuola primaria. Da oggi infatti, tutti i materiali realizzati da...
Written on 05 Dicembre 2014, 17.13 by maestroroberto
Tra le tante "montagne" da scalare per i bambini con DSA c'è senza dubbio l'apprendimento delle tabelline...
Written on 31 Luglio 2015, 15.09 by maestroroberto
Tic Tac Math Trilogy è un'app che gode di valutazioni e recensioni elevatissime dai molti insegnanti che hanno avuto modo di...
Written on 20 Marzo 2015, 07.53 by maestroroberto
Math is Fun è una piattaforma digitale dedicata alla matematica, progettata per una fascia d'età dai 5 ai 12...