Teoria della deriva dei continenti è un interessante sussidio didattico, costituito da un cartone animato realizzato in Flash in cui una maestra spiega agli alunni di una scuola primaria la teoria ipotizzata da Wegener e tutti i fenomeni che si verificano al di sotto della superficie terrestre, con le conseguenti ripercussioni sulla formazione dei continenti, delle montagne, dei vulcani e degli oceani.
Nonostante il pubblico di riferimento sia costituito dagli studenti più piccoli, compresi in una fascia d’età dai 6 ai 12 anni, i concetti spiegati approfondiscono in modo puntuale e dettagliato l’intera teoria, anche grazie al supporto di illustrazioni e brevi animazioni integrate all’interno del cartone animato. Scarica l'animazione in flash La Teoria sulla Deriva dei Continenti, cliccando qui
Esplorare in tempo reale il Sistema Solare e le varie costellazioni con grafica 3D, oggi è possibile grazie a Solar System Scope.
Lo scopo di chi ha...
Nei laboratori scientifici delle nostre scuole è diventato assai difficile poter disporre di moderni e potenti microscopi, considerato il loro elevato...
Questo blog ha già segnalato percorsi didattici dedicati all'elemento acqua e coglie l'occasione fornita dalla Coca Cola HBC Italia per suggerire ai...