Il ciclo dell'acqua in un lapbook

Ecco una nuova proposta di apprendimento da Laboratorio Interattivo Manuale, che prevede la costruzione di un lapbook dedicato al Ciclo dell'acqua.

Il percorso è impostato per una classe seconda di scuola primaria (ma ritengo possa adattarsi anche ad altre classi con opportune modifiche...) e prevede la realizzazione di una cartella contenente vari strumenti operativi e di misurazione, come si addice ad un'esperienza di tipo scientifico.

In questo caso la proposta non si limita alla costruzione materiale dei minilibri, ma viene integrata con una lezione interattiva per la LIM, completa di file (in questo caso una flipchart per lavagna Promethean).

Per scaricare tutto ciò che serve per la costruzione del lapbook sul Ciclo dell'acqua e per la lezione su LIM, cliccate qui.

 

Articoli correlati

Written on 28 Agosto 2017, 15.53 by maestroroberto
Sono davvero molte le proposte di itinerari scientifici presenti in Sceince4Fun, con il denominatore comune dell'approccio divertente e...
Written on 24 Settembre 2022, 18.38 by maestroroberto
ESERO è un progetto che nasce dalla collaborazione tra ASI (Agenzia Spaziali Italiana) ed ESA (Agenzia Spaziale Europea), allo scopo di...
Written on 14 Marzo 2015, 20.11 by maestroroberto
  "Food Scores" di Environmental Working Group è un prezioso database che restituisce tutta una serie di...
Written on 09 Gennaio 2020, 19.31 by maestroroberto
Vengono definiti snack scientifici e sono proposte per realizzare in classe esperienze pratiche di scienze. La piattaforma si chiama...
Written on 02 Maggio 2020, 13.06 by maestroroberto
La NASA ha realizzato una serie di piattaforme web con ottime risorse didattiche gratuite per bambini e ragazzi. Si tratta di una...
Written on 10 Dicembre 2014, 16.33 by maestroroberto
  Su Laboratorio Interattivo Manuale potete trovare utilissimi materiali per avvicinare i bambini alla scoperta delle scienze,...