Esplorare l'Universo in 3D: Celestia

Un suggestivo viaggio tra i corpi celesti è oggi possibile grazie a Celestia, un software open source, completamente gratuito, scaricabile da Source Forge e funzionante su Windows, Linux e Mac Os X.
Si tratta di uno strumento che consente di esplorare l’universo in tre dimensioni, sullo stile di Google Heart.
Utilizzando opportunamente il mouse è possibile guidare la propria "astronave spaziale" disegnando percorsi personalizzati (funzione Go To nel menu Navigation) o utilizzando veri e propri tour guidati. Si possono osservare da vicino i pianeti del sistema solare, la Luna, le nane bianche e le giganti rosse, le comete e gli asteroidi del sistema solare. E' persino possibile avvicinare i satelliti artificiali che ruotano attorno alla Terra e sono state mappate nella galassia più di 100.000 stelle, ognuna col proprio nome e la propria posizione.

Celestia è in grado di simulare la situazione attuale dell'universo: le orbite dei pianeti, l’illuminazione del Sole sulla Terra, la rotazione della Luna attorno alla Terra, le costellazioni, sono tutte visualizzate in tempo reale.
Offre inoltre la possibilità di catturare le immagini visualizzate e di memorizzarle all'interno di un file video.
Consigliatissimo per un utilizzo attraverso la LIM.

 

Articoli correlati

Written on 26 Febbraio 2010, 10.49 by
Ciao bambini propone una serie di esperimenti dedicati alle soluzioni e ai miscugli, da proporre ai bambini di scuola dell'infanzia e primaria. Queste...
Written on 16 Novembre 2013, 14.42 by
Il progetto EDURISK propone come una serie di percorsi, da intraprendere con insegnanti e alunni, attraverso conoscenze e abilità, per...
Written on 03 Aprile 2012, 00.00 by
Pinocchio 2.0 è un progetto ideato nel 2002 da Linda Giannini, insegnante di scuola...
Written on 17 Gennaio 2011, 16.15 by
A Journey Through Climate History è, come da traduzione, un viaggio nella storia del clima del pianeta Terra, completamente interattivo, realizzato...
Written on 16 Febbraio 2012, 19.19 by
Orbiter è un simulatore di volo spaziale gratuito  per Windows.  Non si tratta di una web applicazione, ma deve essere scaricato e...
Written on 12 Febbraio 2014, 19.34 by
Si chiama Ambientiamoci ed è un'interessantissima sperimentazione di progetto di educazione ambientale in verticale che utilizza...