Esplorare l'Universo in 3D: Celestia

Esplorare l'Universo in 3D: Celestia

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Un suggestivo viaggio tra i corpi celesti è oggi possibile grazie a Celestia, un software open source, completamente gratuito, scaricabile da Source Forge e funzionante su Windows, Linux e Mac Os X.
Si tratta di uno strumento che consente di esplorare l’universo in tre dimensioni, sullo stile di Google Heart.
Utilizzando opportunamente il mouse è possibile guidare la propria "astronave spaziale" disegnando percorsi personalizzati (funzione Go To nel menu Navigation) o utilizzando veri e propri tour guidati. Si possono osservare da vicino i pianeti del sistema solare, la Luna, le nane bianche e le giganti rosse, le comete e gli asteroidi del sistema solare. E' persino possibile avvicinare i satelliti artificiali che ruotano attorno alla Terra e sono state mappate nella galassia più di 100.000 stelle, ognuna col proprio nome e la propria posizione.

Celestia è in grado di simulare la situazione attuale dell'universo: le orbite dei pianeti, l’illuminazione del Sole sulla Terra, la rotazione della Luna attorno alla Terra, le costellazioni, sono tutte visualizzate in tempo reale.
Offre inoltre la possibilità di catturare le immagini visualizzate e di memorizzarle all'interno di un file video.
Consigliatissimo per un utilizzo attraverso la LIM.

 

Articoli correlati

Written on 09 Novembre 2012, 15.19 by
Project Noah è al tempo stesso un'applicazione e uno strumento online sia per adulti che i più piccoli, utile per...
Written on 29 Marzo 2012, 15.42 by
Il Giorno della Terra (Earth Day in lingua inglese) è un appuntamento che viene celabrato in due periodi diversi nei due emisferi: a...
Written on 10 Marzo 2009, 10.47 by
  Agli alunni più grandi (scuole secondarie di primo e secondo grado) è dedicato il sito www.ptable.com, un utilissimo strumento...
Written on 05 Febbraio 2009, 14.22 by
Tra i diversi spunti interessanti offerti dal sito di Eva Pigliapoco, vorrei proporvi un percorso di apprendimento collegato all'iniziativa...
Written on 06 Aprile 2013, 14.32 by
La formica e la cicala from Diana Caccavale Condivido questo bellissimo lavoro realizzato dalla collega Diana Caccavale per i suoi...
Written on 28 Marzo 2010, 13.35 by
Ufotto Leprotto è un personaggio nato dalla fantasia di Umberto Forlini allo scopo di accompagnare il cammino dei bambini nella lunga strada della...

Commenti  

 
#2 Roberto 2009-12-22 19:27 Come ti capisco Cri… ma se pensi che l'anno scorso di questi tempi pensare alla LIM era pura utopia… Abbi fede… Citazione
 
 
#1 Cristina Dominici 2009-12-22 16:32 Celestia mi piace moltissimo, peccato per le istruzioni in inglese ma mi arrangerò…scusa, puoi chiedere al dirigente un collegamento internet per la nostra LIM? Sarebbe un ottimo regalo di Natale…o chiedilo a Babbo Natale… Citazione