Le scienze divertenti di Science4Fun

Sono davvero molte le proposte di itinerari scientifici presenti in Sceince4Fun, con il denominatore comune dell'approccio divertente e coinvolgente.

Troverete articoli di approfondimento, esperimenti e giochi in riferimento ai principali argomenti scientifici: chimica, scienze della terra, zoologia, elettricità, astronomia, fisica, energie rinnovabili, botanica ed altro ancora.

Oltre all'accesso diretto alle sezioni dedicate ai vari argomenti, troverete un collegamento alla pagina Esperimenti scientifici, tutti facili da eseguire e che prevedono l'utilizzo di materiali facilmente reperibili, anche a casa. Un esempio? Qui scoprite come costruire un vulcano che erutti lava, combinando aceto e bicarbonato di sodio.

Il sito è naturalmente in inglese, ma con un semplice traduttore di pagina non avrete alcun problema ad utilizzarlo in classe. Puo' anche rappresentare un'ottima soluzione per proposte CLIL in scienze.

Vai su www.science4fun.info

 

Articoli correlati

Written on 07 Dicembre 2022, 15.28 by maestroroberto
    Condivido un lavoro molto interessante realizzato da Michela Proietti, una collega che sta frequentando un mio corso...
Written on 13 Novembre 2014, 21.13 by maestroroberto
Alle ore 17.04 italiane del 12 novembre il lander della missione Rosetta si è posato sulla cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko, dopo 10...
Written on 19 Novembre 2021, 18.48 by maestroroberto
Molti di voi conosceranno già Mela Music come servizio per acquisti di ottimi audiolibri per bambini. Ma forse pochi sanno che nella...
Written on 08 Giugno 2024, 00.00 by maestroroberto
Pensate sia possibile far lavorare per un intero anno scolastico gli studenti di ogni ordine e grado di una città (Grugliasco TO) attorno...
Written on 27 Febbraio 2016, 14.57 by maestroroberto
Reinventore è un'azienda che si occupa di promuovere la didattica delle scienze e gli esperimenti scientifici in ogni ordine si...
Written on 06 Settembre 2016, 18.47 by maestroroberto
Ecco una nuova preziosa documentazione didattica affidata a Didapages in cui gli alunni di classe V della scuola primaria di Uliveto...