Science Friday: sito web per insegnanti di scienze

Science Friday è una straordinaria risorsa online per insegnanti e studenti alle prese con le scienze.

Naturalmente è interamente in lingua inglese e può essere utilizzato come grande piataforma per il CLIL, oppure con un semplice traduttore di pagina diventa una splendida occasione per avviare unuitò di apprendimento.

Si perchè al suo interno, soprattutto nella sezione Educate troverete interi percorso che, partendo dall'osservazione di alcuni semplici fenomeni naturali, guideranno gli insegnanti a proporre attività interdisciplinari molto motivanti, che potrete scegliere scorrendo a fondo pagina e selezionando le proposte per destinatari, durata, argomento e tipologia STEM.

Ogni venerdì si arricchisce di nuovi contenuti, sempre molto accattivanti.

E' il caso di Ragnatele: un'intricata sorgente di forza ed energia, oppure Crea la tua cacca di sauropode!, come esempi, ma dentro ne trovate a centinaia e con un sacco di materiali anche da scaricare!

Vai su Science Friday

 

 

Articoli correlati

Written on 31 Marzo 2021, 17.53 by maestroroberto
Segnalo una grande opportunità fornita da Mantova Scienza per coinvolgere i vostri studenti in laboratori didattici e molte altre...
Written on 03 Agosto 2015, 14.43 by maestroroberto
Solar System Orrery di Jeroen Gommers è una simulazione web che offre una vista dall'alto verso il basso del sistema solare, che...
Written on 14 Dicembre 2014, 17.51 by maestroroberto
  Nello studio della chimica la conoscenza approfondita della Tavola periodica degli elementi ha una rilevanza...
Written on 13 Novembre 2014, 21.13 by maestroroberto
Alle ore 17.04 italiane del 12 novembre il lander della missione Rosetta si è posato sulla cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko, dopo 10...
Written on 11 Luglio 2023, 14.51 by maestroroberto
Il tema del surriscaldamento del pianeta diventa sempre più prioritario e vi suggerisco di trattarlo in classe utilizzando il Climate...
Written on 23 Agosto 2021, 17.02 by maestroroberto
Segnalo Superagatoide, un sito web interamente dedicato all'anatomia e alla fisiologia, rivolto agli studenti della scuola secondaria di...