La storia dell'olio, del pane, del vino, del latte del miele...

storia del pane

Le prime monografie realizzate dai bambini a scuola riguardano solitamente la storia delle "cose" più comuni, legate al percorso di trasformazione dalla materia prima al prodotto finito.
Tra queste vengono privilegiate quelle più vicine all'esperienza dei bambini e, solitamente, si scelgono come oggetto della ricerca storica, gli alimenti più comuni.

Ho trovato semplici presentazioni che potranno ispirare i colleghi per percorsi analoghi,o potranno essere tranquillamente stampate e fatte colorare dai bambini.

Articoli correlati

Written on 03 Agosto 2011, 13.33 by
Il sito web del Museo di Otzi, l'uomo venuto dal ghiaccio, propone una bella sezione rivolta ai bambini, dove trovare utili spunti per la didattica...
Written on 15 Novembre 2011, 17.05 by
Il sito dell'Istituto Geografico Militare rappresenta un'autentica miniera di risorse cartografiche, utili per l'insegnamento della storia e della...
Written on 22 Febbraio 2013, 20.28 by
Attingo ancora dal sito web Bibliolab (che vi consiglio di esplorare attentamente...) per proporvi alcune lezioni di storia realizzate per...
Written on 23 Aprile 2010, 16.05 by
Un esempio di CLIL, metodologia didattica che prevede l'insegnamento di una disciplina attraverso l'uso di una lingua straniera (nel nostro caso...
Written on 18 Marzo 2012, 19.03 by
E' il risultato di un efficace lavoro di studio e rielaborazione, questa mappa concettuale sull'illuminismo, realizzata da Francesca Buono, un'alunna...
Written on 29 Marzo 2014, 20.00 by
  La piattaforma digitale de La Vita Scolastica propone una serie di itinerari di lavoro per la scuola primaria, integrando storia,...