Nella scuola primaria si fa storia in inglese grazie alla BBC

Nella scuola primaria si fa storia in inglese grazie alla BBC

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Un esempio di CLIL, metodologia didattica che prevede l'insegnamento di una disciplina attraverso l'uso di una lingua straniera (nel nostro caso ovviamente l'inglese), ci viene proposto dalla BBC, che ha realizzato una piattaforma didattica online per ragazzi di scuola primaria dedicata alla storia, la Primary History.
In una sorta di vecchio cassetto sono conservati frammenti e reperti appartenenti ad epoche e periodi storici diversi. Si va dall'Antica Grecia ai Romani, dai Vichinghi agli Anglosassoni, per finire con il modo di vivere dei bambini in Gran Bretagna nell'età Vittoriana e in Europa durante la II guerra mondiale.
Entrando nei vari ambienti troverete sempre una linea del tempo per orientarvi e una serie di contenuti cui accedere per approfondire le varie tematiche. E' anche presente l'area per l'insegnante dove è possibile scaricare materiali utili per preparare la lezione.

Per ogni periodo storico è presente un gioco che, catturando l'interesse e l'attenzione dei bambini, saprà fornire loro molti ulteriori elementi di conoscenza su alcuni importanti aspetti legati alla vita quootidiana, all'economia, alla società.
Dalla Home page è possibile attivare la Timeline per mettere a confronto cronologicamente le varie epoche storiche presentate.
E' anche presente un'interessante sezione dedicata alla storia del mondo attraverso gli oggetti, dalle mummie egizie ai tesori dei pirati.
Un'ultima curiosa applicazione è dedicata alla guerra di Troia, in versione "musical": per ogni sequenza è previsto un brano da cantare con i bambini seguendo le indicazioni modello karaoke.

Articoli correlati

Written on 13 Febbraio 2010, 08.24 by
Fino a qualche anno fa l'attribuzione ai Sumeri delle prime forme di scrittura era un dato certo e consolidato, così come appariva logica conseguenza la...
Written on 03 Agosto 2011, 13.33 by
Il sito web del Museo di Otzi, l'uomo venuto dal ghiaccio, propone una bella sezione rivolta ai bambini, dove trovare utili spunti per la didattica...
Written on 10 Febbraio 2012, 14.52 by
Oggi, 10 febbraio, si celebra in Italia Il Giorno del ricordo, per conservare e rinnovare la memoria della tragedia delle vittime delle foibe nel...
Written on 22 Gennaio 2013, 17.31 by
Il 27 gennaio 2013 si celebra per il tredicesimo anno il “Giorno della Memoria”. Molti Stati hanno istituito un “Giorno...
Written on 04 Aprile 2013, 14.02 by
Ok, so già che la prima cosa che vi passerà in mente sarà: "E' tutto in lingua inglese!" Ma se vorrete...
Written on 22 Luglio 2011, 13.19 by
Lo Speculum Romanae Magnificentiae è una straordinaria raccolta di stampe di Roma e di antichità romane, incentrata particolarmente sulle stampe...

Commenti  

 
#1 Laura 2010-04-25 13:38 Conosco questo fantastico sito e l'ho usato durante quest'anno scolastico con le quinte ed è davvero utile! Ai bambini è piaciuto perché potevano rivederlo a casa. Ho potuto assegnare del lavoro a casa veramente diverso e coinvolgente: hanno costruito la propria timeline personale, si sono divertiti con il gioco dell'archeologo (che consiglio vivamente!). Veramente valido (come tutti i siti BBC per bambini del resto!) Citazione