La linea del tempo interattiva

linea del tempo, storia

Una risorsa davvero preziosa è la linea del tempo interattiva, disponibile grazie a Sapere.it, che consente una lettura diacronica e sincronica di fatti e fenomeni, dal 4.000 A. C. ad oggi.
Potrete scegliere di esplorare la timeline relativamente a: storia mondiale, storia italiana, religione e filosofia, letteratura, arte ed architettura, musica, scienza e tecnologia.

E' possibile scorrere il tempo utilizzando la freccia a destra, ma per accellerare la ricerca, potrete utilizzare i pulsanti in alto, corrispondenti alle varie epoche storiche.
Tutti gli eventi riportati sono corredati di scheda esplicativa, consultabile tramite link.

Fonte: La LIM e i nativi digitali

Articoli correlati

Written on 13 Marzo 2013, 19.29 by
Direttamente dal canale ScuolaInterattiva, un video che illustra una mappa dedicata alla nascita e all'affermazione del...
Written on 21 Novembre 2011, 13.41 by
La storia da leggere e da ascoltare. Questo è il senso di HistoryCast, un portale dedicato alla storia in versione podcast, realizzato dalla...
Written on 03 Ottobre 2010, 13.08 by
Un fantastico viaggio nel tempo è la suggestiva proposta della Maestra Giusi, che propone un'unità didattica dedicata ai graffiti, dagli aintici incisori...
Written on 24 Febbraio 2011, 21.26 by
  Con la festa per i 150 anni dell’Unità di Italia alle porte, si moltiplicano le iniziative per celebrare l'evento che ricorda, soprattutto...
Written on 22 Ottobre 2010, 16.35 by
I bambini si appassionano tantissimo se stimolati al percorso di ricerca storica in maniera attiva e coinvolgente. Non a caso, quando si chiede...
Written on 09 Febbraio 2014, 09.30 by
  Il 10 febbraio si celebra la Giornata del Ricordo, come stabilito della Legge n. 92 del 30 marzo 2004. La RAI dedica uno...