Creare una linea del tempo interattiva: Tiki-Toki

tiki-toki, linea del tempo, timeline

Ecco un'altra applicazione web per creare una linea del tempo multimediale.
Tiki-Toki è una risorsa online che permette di costruire timeline animate e interattive sull’argomento che più vi interessa.

Il servizio, in lingua inglese, si caratterizza per la sua semplicità d'uso e per le notevoli opzioni di personalizzazione offerte.
Tiki-Toki consente l'inserimento di immagini, video, scritte e link, il tutto in modo completamente gratuito e senza l'obbligo di registrarsi al servizio.
Il cursore posto in basso vi consente di muovervi cronologicamente per inserire i vari elementi e, cliccando con il mouse in uno specifico punto, riuscirete a visualizzare tutto il contenuto presente nella vostra timeline.

Articoli correlati

Written on 22 Gennaio 2013, 17.31 by
Il 27 gennaio 2013 si celebra per il tredicesimo anno il “Giorno della Memoria”. Molti Stati hanno istituito un “Giorno...
Written on 13 Febbraio 2010, 08.24 by
Fino a qualche anno fa l'attribuzione ai Sumeri delle prime forme di scrittura era un dato certo e consolidato, così come appariva logica conseguenza la...
Written on 11 Febbraio 2011, 13.27 by
Vi segnalo il bando di un concorso che potrebbe rappresentare un interessante modalità per inserire la celebrazione del 150° anniversario dell'Unità...
Written on 14 Settembre 2013, 14.21 by
  La British Library  ha pubblicato le versioni digitali di più di 2.000 mappe storiche e ha creato un sito web con...
Written on 05 Settembre 2013, 13.53 by
  Segnalo il progetto di archeologia a scuola "Radici del Presente", promosso da Generali Assicurazioni e gratuito per le...
Written on 10 Giugno 2012, 16.02 by
Giza 3D è un progetto molto suggestivo che ha consentito di ricreare online le Grandi Piramidi di Giza in 3D, per permetterne la...