Creare una linea del tempo interattiva: Tiki-Toki

Creare una linea del tempo interattiva: Tiki-Toki

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

tiki-toki, linea del tempo, timeline

Ecco un'altra applicazione web per creare una linea del tempo multimediale.
Tiki-Toki è una risorsa online che permette di costruire timeline animate e interattive sull’argomento che più vi interessa.

Il servizio, in lingua inglese, si caratterizza per la sua semplicità d'uso e per le notevoli opzioni di personalizzazione offerte.
Tiki-Toki consente l'inserimento di immagini, video, scritte e link, il tutto in modo completamente gratuito e senza l'obbligo di registrarsi al servizio.
Il cursore posto in basso vi consente di muovervi cronologicamente per inserire i vari elementi e, cliccando con il mouse in uno specifico punto, riuscirete a visualizzare tutto il contenuto presente nella vostra timeline.

Articoli correlati

Written on 15 Novembre 2011, 17.05 by
Il sito dell'Istituto Geografico Militare rappresenta un'autentica miniera di risorse cartografiche, utili per l'insegnamento della storia e della...
Written on 18 Luglio 2010, 22.16 by
  Inserisco questa ottima proposta di lavoro della collega Valeria, che vede i bambini della sua classe 2° impegnati a costruire una linea...
Written on 15 Ottobre 2013, 15.44 by
  dMarie Time Capsule è una curiosa applicazione che consente di digitare una data e scoprire cosa accadde nel mondo in quel...
Written on 22 Luglio 2011, 13.19 by
Lo Speculum Romanae Magnificentiae è una straordinaria raccolta di stampe di Roma e di antichità romane, incentrata particolarmente sulle stampe...
Written on 17 Dicembre 2012, 15.56 by
Playinghistory.org  è un sito web che permette di giocare con la storia, attingendo da vari siti web e consentendo dunque di...
Written on 17 Marzo 2013, 18.26 by
  Medieval Document Collection è una raccolta della Western Michigan University che contiene documenti cistercensi provenienti da...