Giornata della Memoria: AboutHolocaust.org

Ecco una nuova preziosa risorsa per celebrare a scuola la Giornata della Memoria.

AboutHolocaust.org è un sito web, nato dalla collaborazione tra il World Jewish Congress e l’UNESCO e il contributo del US Holocaust Memorial Museum, che ha messo a disposizione le proprie risorse.

L’obiettivo è far conoscere ai giovani l’Olocausto, cercando di contrastare la disinformazione, dilagante nei social e nel web.

All’interno della piattaforma, troviamo, tutto quello che, gli studenti, e non solo, dovrebbero sapere sul tema dell’Olocausto:

Facts: i principali avvenimenti, presentati come risposta a delle domande
Testimonies: video testimonianze dei sopravvissuti
News: novità, programmi e attività educative

Il cuore di AboutHolocaust.org è Teach A Friend, che abilita l’utente ad inviare a più amici tramite mail i fatti e le storie relative alla Shoah: un passaparola che diventa fondamentale per non dimenticare.

Articoli correlati

Written on 25 Gennaio 2016, 14.44 by maestroroberto
Tra i materiali da utilizzare per celebrare a scuola il Giorno della Memoria non può mancare lo speciale di RAI.IT, ricco di...
Written on 14 Gennaio 2016, 21.22 by maestroroberto
Tornano i flipbook di Patrizia Cantore, per un affascinante percorso didattico che integra italiano e storia. "Alle...
Written on 18 Settembre 2014, 15.50 by maestroroberto
La Fabbrica di Milano è molto conosciuta ed apprezzata da molti colleghi per le varie iniziative didattiche gratuite rivolte alle...
Written on 12 Aprile 2018, 10.08 by maestroroberto
Ho già parlato in passato del portale didattico www.studiamoinrete.it, ora non più aggiornato ma che conserva ancora intatto tutto...
Written on 09 Febbraio 2017, 00.00 by maestroroberto
Dopo aver opportunamente celebrato la Giornata della Memoria, ecco una serie di spunti per la ricorrenza del Giorno del Ricordo. La...
Written on 15 Novembre 2020, 09.52 by maestroroberto
Nell'antica Babilonia avrei dovuto scrivere il blog su tavolette di argilla, usando pittogrammi, in attesa che qualcuno poi inventasse...