Un portale di risorse per la scuola: 100 anni Grande Guerra

Un portale di risorse per la scuola: 100 anni Grande Guerra

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

La Fabbrica di Milano è molto conosciuta ed apprezzata da molti colleghi per le varie iniziative didattiche gratuite rivolte alle scuole di ogni ordine e grado.

Una delle novità per l'anno scolastico 2014/2015 è il portale "Cento anni GRANDE GUERRA”- Le scuole per la storia" (www.centoannigrandeguerra.it), un sito rivolto a tutte le scuole di ogni ordine e grado, con stimolanti spunti per riflettere sul primo conflitto mondiale.

Oltre a consultare il sito potete anche iscrivervi alla newsletter per rimanere aggiornati costantemente. 

Il sito ha due strumenti, la Rivista "Questa non è la solita storia" e la Mappa Interattiva "Luoghi&Memorie" che insieme costituiscono un prezioso supporto alla didattica in aula: permettono infatti di disporre di contenuti multicanale dall’alta valenza storica e scientifica: testi, video, immagini, contributi audio, bibliografie, mappe, itinerari per viaggi di istruzione, nonché spunti ed attività da sviluppare autonomamente.

Si tratta di un approccio alla didattica innovativo che punta sul digitale e sull’approfondimento anche individuale dei contenuti. Ciascuno può innanzitutto fruire gratuitamente dei contenuti, un patrimonio di informazioni, dati ed immagini difficilmente reperibile.

Tutti possono partecipare, anche i bambini delle scuole primarie! Negli Spunti di attività (box in basso nella homepage) vengono suggeriti 11 percorsi di approfondimento evidenziando quelli più adatti proprio a loro: foto, canzoni, disegni.

La classe e gli studenti potranno inoltre interagire con il portale qualora volessero caricare il loro contributo sulla grande guerra (foto di monumenti dei caduti, video, temi, etc..). Il sistema di caricamento permette una volta che ciascun utente si è registrato che il contributo possa essere inserito autonomamente: i contributi correttamente caricati verranno valutati dal team di redazione, che si occuperà poi di inserirli nella Mappa Luoghi&Memorie o all'interno della sezione "School Stuff".
 

Articoli correlati

Written on 13 Novembre 2022, 18.14 by maestroroberto
Conosciamo già diverse piattaforme che consentono, attraverso il gioco, di consolidare le conoscenze geografiche, localizzando sulla carta...
Written on 21 Marzo 2018, 14.03 by maestroroberto
Trattare a scuola un tema di così stretta attualità come quello delle migrazioni, richiede la preparazione di un adeguato supporto...
Written on 11 Gennaio 2019, 18.19 by maestroroberto
Rilancio ancora spunti di riflessione e materiali utilizzabili in classe per celebrare il 27 gennaio la Giornata della Memoria. In...
Written on 19 Gennaio 2023, 00.00 by maestroroberto
Ecco, puntuale, una serie di spunti che potranno esservi molto utili per celebrare in classe il 27 gennaio prossimo la Giornata della...
Written on 27 Gennaio 2012, 14.31 by maestroroberto
Un ulteriore spunto per un percorso dedicato alla Giornata della Memoria è quello fornito da questo splendido lavoro sulla figura di un...
Written on 30 Gennaio 2015, 21.19 by maestroroberto
  Una delle mie frequentazioni digitali quasi giornaliere è quella con babilonia61, un blog imperdibile per chi ama...