Applicazioni per iPad secondo la Tassonomia di Bloom

Ecco un  utilissimo catalogo dedicato ad applicazioni didattiche per iPad, suddivise secondo la Tassonomia di Bloom.
Credo rappresenti una maniera decisamente pratica e logica per organizzare gli strumenti didattici in modo da rintracciarli rapidamente in caso di necessità. 

Molto utile soprattutto per catalogare tutte quella apps che non sono riferibili ad una specifica materia ma che trovano ambiti di applicazioni in contesti diversi ed interdisciplinari.
Troverete dunque una gran quantità di applicazioni relative alle capacità cognitive del creare, valutare, analizzare, applicare, comprendere, memorizzare.
Ogni icona fa riferimento ad un'app e al relativo link con l'Apple Store.

Articoli correlati

Written on 28 Febbraio 2013, 14.05 by
  Ötzi (o Oetzi), conosciuto anche come L'uomo venuto dal ghiaccio o la Mummia del Similaum, rappresenta il...
Written on 31 Gennaio 2013, 14.03 by
Molti di voi conosceranno già Pimpa, apprezzatissima rivista dedicata alla prima infanzia.   Da qualche tempo...
Written on 26 Gennaio 2012, 15.02 by
Moon+ Reader è una bella applicazione per la lettura di ebook da utilizzare sul vostro smartphone o tablet Android.  Quetso ebook Reader...
Written on 28 Dicembre 2013, 18.58 by
  Floating Draw è un'app gratuita che vi permette di annotare e disegnare su screen Android in qualsiasi momento e con...
Written on 17 Febbraio 2012, 14.27 by
La Divina Commedia di Dante Alighieri in versione integrale diventa un'app per iPhone, iPod e iPad: iCommedia. L'applicazione è completa di...
Written on 11 Ottobre 2013, 13.56 by
  Math Duel è un'applicazione Android che permette di organizzare sfide tra due giocatori, contemporaneamente sullo stesso...