La Divina Commedia in un'app per iPad: iCommedia

La Divina Commedia in un'app per iPad: iCommedia

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

iCommedia, iPad, La Divina Commedia

La Divina Commedia di Dante Alighieri in versione integrale diventa un'app per iPhone, iPod e iPad: iCommedia.
L'applicazione è completa di note e introduzioni ai canti ed è accompagnata da un importante corredo multimediale: è possibile leggere il testo delle tre cantiche ascoltando la straordinaria interpretazione di Ivano Marescotti, che dando voce ai personaggi e al testo dantesco integrale è riuscito a ricreare brillantemente le atmosfere suggestive dell'opera, anche grazie anche al sottofondo sonoro a cura di Massimo Piani e ai disegni di Angelo Monne.

Introduce e commenta ogni canto Riccardo Bruscagli (noto dantista e docente) a cui si devono anche le note. 

L'applicazione è sempre consultabile OFFLINE e permette di:
- scorrere gli indici e leggere il testo integrale dell'opera, delle note e delle introduzioni ai canti
- personalizzare la visualizzazione del testo
- effettuare una ricerca per indice e per parole o frasi
- inserire i segnalibri e consultare le pagine preferite
- ascoltare tutti i 100 audio dei canti interpretati da Ivano Marescotti (800 minuti in totale. L'audio si avvia sfiorando l'icona a triangolo)
- ascoltare tutti i 100 audio delle introduzioni ai canti lette da Riccardo Bruscagli (630 minuti in totale. L'audio si avvia sfiorando l'icona a triangolo).
Se si dispone di una connessione a Internet è anche possibile condividere su Twitter e su Facebook le selezioni desiderate.
Nella versione per iPad sono visibili anche:
- la galleria delle immagini
- le mappe interattive

Qui potete scaricare iCommedia al costo di 19,99 €

Ecco invece il bel video di introduzione all'app iCommedia

 

 

 

Articoli correlati

Written on 09 Marzo 2012, 22.44 by
Digital Wish - Apps Center è un sito assolutamente fantastico per trovare le applicazioni didattiche per dispositivi Android.  Un insegnante...
Written on 15 Maggio 2010, 15.04 by
  L'attesa per la commercializzazione in Italia dell'iPad è sempre più febbrile. Mai in passato è accaduto di parlare e scrivere così a lungo...
Written on 10 Gennaio 2012, 15.17 by
Famigo è un sito web assolutamente imperdibile per i possessori di dispositivi mobili alla ricerca di applicazioni Android ed Apple per...
Written on 06 Agosto 2013, 14.28 by
Oltre 3 milioni di studenti utilizzano già Kidblog come piattaforma per scrivere blog di classe. Il segreto di questo strumento...
Written on 30 Ottobre 2013, 22.00 by
Flowboard è un'ottima app gratuita per iPad con cui è facile e divertente creare presentazioni mozzafiato. La...
Written on 16 Marzo 2012, 14.34 by
"Impara le ore" è una nuova app di Mingoville, appena stata resa disponibile su AppStore in versione italiana. "Impara le ore"...

 

 

Commenti  

 
#1 Nino Rebaudo 2017-12-10 13:11 Non è più possibile scaricare l’App. ICommedia. Perché ? Citazione