La Divina Commedia in un'app per iPad: iCommedia

iCommedia, iPad, La Divina Commedia

La Divina Commedia di Dante Alighieri in versione integrale diventa un'app per iPhone, iPod e iPad: iCommedia.
L'applicazione è completa di note e introduzioni ai canti ed è accompagnata da un importante corredo multimediale: è possibile leggere il testo delle tre cantiche ascoltando la straordinaria interpretazione di Ivano Marescotti, che dando voce ai personaggi e al testo dantesco integrale è riuscito a ricreare brillantemente le atmosfere suggestive dell'opera, anche grazie anche al sottofondo sonoro a cura di Massimo Piani e ai disegni di Angelo Monne.

Introduce e commenta ogni canto Riccardo Bruscagli (noto dantista e docente) a cui si devono anche le note. 

L'applicazione è sempre consultabile OFFLINE e permette di:
- scorrere gli indici e leggere il testo integrale dell'opera, delle note e delle introduzioni ai canti
- personalizzare la visualizzazione del testo
- effettuare una ricerca per indice e per parole o frasi
- inserire i segnalibri e consultare le pagine preferite
- ascoltare tutti i 100 audio dei canti interpretati da Ivano Marescotti (800 minuti in totale. L'audio si avvia sfiorando l'icona a triangolo)
- ascoltare tutti i 100 audio delle introduzioni ai canti lette da Riccardo Bruscagli (630 minuti in totale. L'audio si avvia sfiorando l'icona a triangolo).
Se si dispone di una connessione a Internet è anche possibile condividere su Twitter e su Facebook le selezioni desiderate.
Nella versione per iPad sono visibili anche:
- la galleria delle immagini
- le mappe interattive

Qui potete scaricare iCommedia al costo di 19,99 €

Ecco invece il bel video di introduzione all'app iCommedia

 

 

 

Articoli correlati

Written on 08 Marzo 2012, 14.58 by
Lemberg Solutions offre 13 applicazioni gratuite per sistemi Android progettate per aiutare i bambini a praticare le loro abilità di spelling in...
Written on 13 Maggio 2011, 17.35 by
No, questo video non parla di fantascienza, ma di una tra le tante tecnologie applicate ai gioielli iPad e iPhone, in questo caso per la...
Written on 04 Agosto 2010, 14.20 by
A distanza di alcuni mesi dalla commercializzazione dell'iPad, la rete continua a suggerire nuove applicazioni per consentire l'ingresso della magica...
Written on 01 Dicembre 2013, 14.19 by
  Occorre aggiornare quasi quotidianamente gli elenchi delle applicazioni didattiche per iPAd, considerata la frequenza con cui...
Written on 26 Dicembre 2011, 12.42 by
Michelangelo Buonarroti esce dalle mura vaticane e sbarca sull'iPad: è già' possibile scaricare direttamente dall'Apple Store una nuova applicazione...
Written on 24 Febbraio 2014, 15.22 by
  Ecco di seguito tre app per iPad, utili per sviluppare la creatività dei bambini con la magica travoletta. Si tratta...