Giornata della Memoria: risorse didattiche sulla Shoah da Scuola Aumentata Stampa
Discipline - Storia
Giovedì 16 Gennaio 2014 15:44

 

Ci avviciniamo alla Giornata della Memoria, ricorrenza dedicata alla commemorazione delle vittime dell'Olocausto e provo a fornire alcuni spunti utili per promuovere specifici itinerari in classe.

Negli scorsi anni il blog ha segnalato diverse risorse sul tema della Shoah, riassunte in questo post.

Quello che vorrei segnalarvi oggi è un prezioso lavoro di ricerca operato dalla collega Jenny Poletti e pubblicato nel suo blog, Scuola Aumentata.

Insegnare la Shoah con le tecnologie raccoglie una serie di risorse didattiche, come la proposta di laboratorio didattico multimediale del prof. Brusa, le unità didattiche strutturate sulla Shoah dal sito dello Yad Vashem.

Dall'analisi di questi materiali la collega ha promosso l'attività in classe, partendo testimonianze video dei sopravvissuti, dalla lettura di brani di opere letterarie e dal film “Schindler’s list".

Oltre alla descrizione dell'esperienza, nell'articolo potrete prendere visione della rielaborazione scritta e dei lavori dei ragazzi.

Vai all'articolo Insegnare la Shoah con le tecnologie 

Ricordo che Jenny Poletti ha creato un altro blog, come strumento per i suoi studenti: scrittoridiclasse.it

Articoli correlati

Written on 04 Febbraio 2011, 18.46 by
Se siete alla ricerca di idee e materiali da proporre ai ragazzi per celebrare a scuola l'anniversario dei 150 anni dell'Unità d'Italia, vi consiglio di...
Written on 07 Marzo 2011, 20.58 by
Continuo a segnalare strumenti e materiali utili per celebrare a scuola il 150° Anniversario dell'Unità d'Italia. In questo caso vi propongo un...
Written on 30 Marzo 2011, 20.35 by
Il sito web Aiuto Dislessia mette a disposizione molti materiali interessanti e non solo per alunni con DSA. Ad esempio le schede didattiche, suddivise...
Written on 15 Novembre 2011, 17.05 by
Il sito dell'Istituto Geografico Militare rappresenta un'autentica miniera di risorse cartografiche, utili per l'insegnamento della storia e della...
Written on 20 Dicembre 2010, 14.23 by
Una risorsa davvero preziosa è la linea del tempo interattiva, disponibile grazie a Sapere.it, che consente una lettura diacronica e sincronica di fatti...
Written on 10 Aprile 2010, 11.16 by
I bambini affrontano la ricerca storica con entusiasmo e curiosità, soprattutto quando si riesce a stimolare la loro immaginazione e creatività con...