I campi di internamento e prigionia italiani nel periodo fascista |
![]() |
Discipline - Storia |
Mercoledì 23 Aprile 2014 17:04 |
![]() Il campo di concentramento di Colfiorito (PG) Come materiale di approfondimento in vista del 25 aprile segnalo un progetto senza fini di lucro, finanziato dall’Unione Europea, dalla Fondazione Museo della Shoah e da Audiodoc, Si tratta di un sito web che documenta la presenza dei tanti campi di internamento e di prigionia di popolazioni straniere, oppositori politici, ebrei, omosessuali e rom, presenti in Italia nel periodo fascista dal 1922 al 1945.
“L’obiettivo del progetto è quello di raccogliere documenti, testimonianze, fotografie e altro materiale in modo da realizzare una mappatura il più completa possibile di queste centinaia di diversi campi o luoghi di internamento”. E’ un work in progress, quindi il sito è in continuo aggiornamento. Sono pubblicati ad oggi quasi 2.500 documenti e censiti oltre 900 diversi luoghi. E' possibile anche operare una ricerca dei campi per tipologia
Campi di concentramento
Fonte: Bibliostoria
Articoli correlatiWritten on 15 Settembre 2013, 08.41 by 10583 Written on 29 Maggio 2013, 14.02 by 9224 Written on 10 Dicembre 2010, 20.01 by 75901 Written on 24 Aprile 2011, 16.55 by 11819 Written on 16 Dicembre 2009, 14.35 by 64196 Written on 18 Gennaio 2014, 13.35 by 32584 |