I campi di internamento e prigionia italiani nel periodo fascista Stampa
Discipline - Storia
Mercoledì 23 Aprile 2014 17:04

Il campo di concentramento di Colfiorito (PG)

Come materiale di approfondimento in vista del 25 aprile segnalo un progetto senza fini di lucro, finanziato dall’Unione Europea, dalla Fondazione Museo della Shoah e da Audiodoc,

Si tratta di un sito web che documenta la presenza dei tanti campi di internamento e di prigionia di popolazioni straniere, oppositori politici, ebrei, omosessuali e rom, presenti in Italia nel periodo fascista dal 1922 al 1945.

“L’obiettivo del progetto è quello di raccogliere documenti, testimonianze, fotografie e altro materiale in modo da realizzare una mappatura il più completa possibile di queste centinaia di diversi campi o luoghi di internamento”. E’ un work in progress, quindi il sito è in continuo aggiornamento. Sono pubblicati ad oggi quasi 2.500 documenti e censiti oltre 900 diversi luoghi.

E' possibile anche operare una ricerca dei campi per tipologia

Campi di concentramento
Campi di lavoro coatto
Campi di transito
Località di confino
Località di internamento
Località di soggiorno obbligatorio
Carceri
Campi per prigionieri di guerra P.G
Campi P.G. Distaccamenti di lavoro
Campi provinciali RSI (Repubblica sociale italiana)

 

Fonte: Bibliostoria

Articoli correlati

Written on 15 Settembre 2013, 08.41 by
  Se pensate di creare linee del tempo o semplici sequenze temporali, Line.do rappresenta un'ottima soluzione. Line.do...
Written on 29 Maggio 2013, 14.02 by
Paolo Gallese è un ricercatore, impegnato da sempre nella produzione di oggetti didattici attraverso l'uso di nuove...
Written on 10 Dicembre 2010, 20.01 by
Inserisco materiali utili per i colleghi di classe 5° alle prese con l'insegnamento della storia della Civiltà Etrusca. Animazione da Il...
Written on 24 Aprile 2011, 16.55 by
Nel Magazine D di La Repubblica viene pubblicata una lettera inviata dall'ANPI di Roma, intitolata "Il testamento del nonno partigiano. Libertà...
Written on 16 Dicembre 2009, 14.35 by
La casa della tecnologia propone un itinerario didattico particolarmente indicato per alunni di classe quarta alle prese con la conoscenza delle antiche...
Written on 18 Gennaio 2014, 13.35 by
  Per la Giornata della Memoria ecco un'altra interessante risorsa didattica dal sito web Pavone Risorse. I campi di...