Reti Medievali: tutti i temi della civiltà medievale in un sito web Stampa
Discipline - Storia
Scritto da Administrator   
Martedì 31 Luglio 2018 14:25

Reti Medievali è una piattaforma digitale ed una rivista presente ormai da circa venti anni allo scopo di consentire un accesso libero a diverse tipologie di fonti e alle varie tematiche della civiltà medievale.

Si tratta di "un’iniziativa scientifica avviata nel 1998 da un gruppo di studiosi appartenenti alle Università di Firenze, Napoli, Palermo, Venezia e Verona, per rispondere al disagio provocato dalla frammentazione dei linguaggi storiografici e degli oggetti di ricerca. Dal 2001 la redazione si è allargata a studiosi di altri atenei, italiani e stranieri, pronti a confrontarsi tra loro di là dai rispettivi specialismi cronologici, tematici e disciplinari, anche per sperimentare insieme l’uso delle nuove tecnologie informatiche nelle pratiche di ricerca e di comunicazione del sapere."

RM Rivista e RM E-Book pubblicano in internet, ad accesso aperto, con licenza Creative Commons Attribution 4.0 International, esclusivamente testi e materiali vagliati (peer-reviewed) dalla redazione e da un referee board indipendente.
L’Agenzia Nazionale di Valutazione del sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR) ha collocato RM Rivista tra le riviste scientifiche di qualità più elevata (Fascia A) per l’area “11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche”.

All'interno del sito è disponibile la sezione Didattica con una grande quantità di materiali utilizzabili per la ricerca storica.

Vai su Reti Medievali

 

Articoli correlati

Written on 20 Marzo 2022, 17.22 by maestroroberto
Fabio Speciale è un collega che condivide strumenti didattici tramite il suo blog Giochi e colori. Tra tanti interessanti materiali,...
Written on 02 Aprile 2018, 16.18 by maestroroberto
Segnalo i preziosi contributi proventienti da TED-Ed, in questo caso dedicati all'Antica Roma. Sono dei video animati che...
Written on 13 Aprile 2021, 17.49 by maestroroberto
HUB scuola è un Canale Youtube straricco di preziose risorse didattiche. In questo caso segnalo il tutorial per realizzare un...
Written on 14 Novembre 2014, 18.05 by maestroroberto
E' stato pubblicato solo due giorni fa ed ha avuto già quasi 5 milioni di clic, quello che è destinato a diventare lo spot...
Written on 30 Gennaio 2015, 21.19 by maestroroberto
  Una delle mie frequentazioni digitali quasi giornaliere è quella con babilonia61, un blog imperdibile per chi ama...
Written on 14 Marzo 2023, 14.29 by maestroroberto
Con HistoryMaps possiamo rendere l'apprendimento della storia realmente interattivo e utilizzare la piattaforma per le attività...