"Vietato studiare vietato insegnare": come fu attuato l'antiebraismo a scuola Stampa
Discipline - Storia
Scritto da Administrator   
Sabato 26 Gennaio 2019 09:21

In occasione della Giornata della Memoria il MIUR ha realizzato nel corso dell’anno numerose iniziative, tra le quali la pubblicazione del libro "Vietato studiare, vietato insegnare. Il Ministero dell’educazione nazionale e l’attuazione delle norme antiebraiche (1938 – 1943)".

Il volume nasce dal lavoro di ricerca effettuato nella Biblioteca “Luigi De Gregori” del MIUR e contiene l’indice ragionato di tutti i provvedimenti antiebraici raccolti nel “Bollettino ufficiale del Ministero dell’educazione nazionale” tra il settembre 1938 e il settembre 1943.
Attraverso circolari, bandi, premi e Decreti ministeriali, è documentata quella che divenne la vita quotidiana di migliaia di cittadini italiani, una delle più tristi pagine della storia della scuola italiana.
La pubblicazione può costituire materiale di studio e punto di partenza di ulteriori percorsi di ricerca e di riflessione sui temi delle persecuzioni razziale.

Il formato pdf del libro è scaricabile qui.
Si tratta di un prezioso lavoro di ricostruzione, ospitato nel sito web www.scuolaememoria.it, un portale realizzato dal MIUR in collaborazione con l’UCEI, che fornisce ai docenti e agli studenti uno strumento utile di informazione e di formazione in merito ai temi della Shoah, dell’antisemitismo e dell’indifferenza nei confronti delle discriminazioni; il sito, inoltre, propone di creare una piattaforma di scambio delle migliori buone pratiche nella didattica della Shoah tra le scuole di tutto il territorio nazionale.

 

Articoli correlati

Written on 22 Gennaio 2016, 14.29 by maestroroberto
Alle tante proposte già pubblicate per la Giornata della Memoria, aggiungo i percorsi sulla Shoah della Maestra Clemmy. Si...
Written on 27 Gennaio 2012, 14.31 by maestroroberto
Un ulteriore spunto per un percorso dedicato alla Giornata della Memoria è quello fornito da questo splendido lavoro sulla figura di un...
Written on 15 Gennaio 2019, 19.38 by maestroroberto
Chronas è una splendida applicazione web che mette a disposizione una mappa della storia mondiale con già oltre 50 milioni di data...
Written on 08 Febbraio 2015, 09.44 by maestroroberto
  La legge 92 del 30 marzo 2004 ha istituito il Giorno del Ricordo, indicando la data del 10 febbraio con l’obiettivo di...
Written on 17 Febbraio 2021, 18.56 by maestroroberto
Direttamente da Spicchi di limone, il blog della collega ed amica Paola Limone, si apprende di una nuova grande opportunità per viaggiare...
Written on 30 Gennaio 2015, 21.19 by maestroroberto
  Una delle mie frequentazioni digitali quasi giornaliere è quella con babilonia61, un blog imperdibile per chi ama...