eStory: creare timeline online Stampa
Discipline - Storia
Scritto da Administrator   
Mercoledì 30 Gennaio 2019 14:27

eStory è uno strumento gratuito per la creazione di timeline che offre la possibilità du integrare contenuti multimediali come immagini e links.

Per creare le vostre linee del tempo dovrete registrarvi al servizio tramite e-mail, Facebook o l'account Google.

Seguite poi le semplici istruzioni per aggiungere ogni evento incluse date, descrizioni e immagini. Dopo aver aggiunto le informazioni desiderate, salvate e inviate per la creazione della vostra timeline.

Una volta inviata, dovrete attendere che la vostra linea del tempo venga approvata per la pubblicazione.

Potrete infine condividere la vostra timeline attraversoo l'indirizzo URL fornito o utilizzare il codice embed per incorporarlo nel sito web o blog della vostra classe.

Ecco un esempio di timeline creata con eStory

 

Vai su eStory

 

 

Articoli correlati

Written on 17 Febbraio 2021, 18.56 by maestroroberto
Direttamente da Spicchi di limone, il blog della collega ed amica Paola Limone, si apprende di una nuova grande opportunità per viaggiare...
Written on 03 Agosto 2018, 15.36 by maestroroberto
Da qualche tempo la Biblioteca pubblica di New York ha scannerizzato e reso di pubblico dominio oltre 187.000 immagini, prelevandole da libri a...
Written on 01 Aprile 2019, 16.01 by maestroroberto
Conosco da tempo Francesca Musco come brava ed appassionata collega, che con i suoi bambini della scuola primaria di San Marino sperimenta...
Written on 15 Novembre 2020, 09.52 by maestroroberto
Nell'antica Babilonia avrei dovuto scrivere il blog su tavolette di argilla, usando pittogrammi, in attesa che qualcuno poi inventasse...
Written on 18 Gennaio 2022, 00.00 by maestroroberto
  Anche quest'anno mi permetto di suggerirvi itinerari e materiali per celebrare in classe il 27 gennaio prossimo...
Written on 18 Dicembre 2024, 13.34 by maestroroberto
L'antico Egitto, con la sua storia millenaria, continua a rappresentare un enigma affascinante per studiosi e appassionati. Oggi, grazie alle...