Voci della Grande Guerra: archivio digitale delle testimonianze dell'Italia in guerra |
![]() |
Discipline - Storia |
Scritto da Administrator |
Venerdì 01 Febbraio 2019 17:25 |
Voci della Grande Guerra è un progetto dell’Università di Pisa in collaborazione con l’Istituto di Linguistica Computazionale, l’Università di Siena e l’Accademia della Crusca, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri tra le Iniziative culturali per il Centenario della Prima Guerra Mondiale. Si tratta di un grande archivio digitale delle testimonianze dell'Italia in guerra.
Grazie all’uso di tecniche avanzate di linguistica computazionale, text mining e visualizzazione dell’informazione, i materiali digitalizzati verranno esplorati attraverso un’interfaccia online che garantirà modalità di ricerca efficaci ed innovative, permettendo di conoscere e apprezzare la polifonia delle lingue dell’Italia in guerra: la voce ufficiale della propaganda e la voce dei soldati, la voce dei giornali e la voce delle lettere, la voce delle élite degli intellettuali e la voce popolare, la voce del consenso e la voce del dissenso. Sono molte le modalità di ricerca di testi che possono essere impostate. Si tratta comunque di un interessantissimo archivio di fonti scritte direttamente fruibili. Vai su Voci della Grande Guerra
Articoli correlatiWritten on 08 Febbraio 2017, 21.57 by 9856 Written on 11 Gennaio 2021, 00.00 by 23960 Written on 03 Agosto 2018, 15.36 by 6088 Written on 30 Gennaio 2019, 14.27 by 3691 Written on 17 Febbraio 2021, 18.56 by 6242 Written on 12 Novembre 2014, 19.27 by 9608 |