Sintetizzatore vocale: LeggiXme

LeggiXme, dsa, dislessia

LeggiXme è un programma per facilitare la lettura e la scrittura attraverso la sintesi vocale, fondamentale per studenti con DSA.

Questo importante strumento gratuito è stato realizzato da Giuliano Serena in una duplice versione: con installazione o senza.

Recentemente sono state apportate alcune migliorie, ovvero il riconoscimento, con attivazione automatica del filtro PDF, dei programmi Adobe Reader e PDF-XChangeViewer.

Ecco di seguito gli indirizzi per scaricare le due versioni di LeggiXme ed il manuale d'uso.

Fonte: Tutti a bordo - dislessia

Articoli correlati

Written on 09 Novembre 2013, 14.52 by
  Canalescuola, piattaforma digitale dedicata alla formazione per docenti, educatori e studenti, ha promosso nel corso dell'anno...
Written on 08 Settembre 2010, 09.26 by
Pubblico un articolo molto interessante rivolto a genitori ed insegnanti di bambini con problemi di disgrafia, un fenomeno poco conosciuto ma sempre più...
Written on 07 Dicembre 2010, 14.36 by
La discalculia è quel disturbo che si manifesta nei bambini che mostrano difficoltà nel riconoscimento dei simboli numerici e nell'esecuzione delle...
Written on 08 Marzo 2010, 09.28 by
Da qualche tempo la scuola italiana ha finalmente iniziato ad affrontare seriamente le problematiche legate alla dislessia, da sempre sottovalutata nelle...
Written on 16 Giugno 2011, 17.28 by
Il portale del MIUR dedica una pagina ai DSA. Troverete uno Spazio Informativo contentente, per il momento, tutte le news, iniziative varie,...
Written on 16 Gennaio 2011, 09.59 by
A tre mesi dall’approvazione della legge nazionale 170 per i DSA e a seguito di quanto emerso nel corso dell’ultimo congresso...