Sintetizzatore vocale: LeggiXme

Sintetizzatore vocale: LeggiXme

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

LeggiXme, dsa, dislessia

LeggiXme è un programma per facilitare la lettura e la scrittura attraverso la sintesi vocale, fondamentale per studenti con DSA.

Questo importante strumento gratuito è stato realizzato da Giuliano Serena in una duplice versione: con installazione o senza.

Recentemente sono state apportate alcune migliorie, ovvero il riconoscimento, con attivazione automatica del filtro PDF, dei programmi Adobe Reader e PDF-XChangeViewer.

Ecco di seguito gli indirizzi per scaricare le due versioni di LeggiXme ed il manuale d'uso.

Fonte: Tutti a bordo - dislessia

Articoli correlati

Written on 08 Dicembre 2010, 10.10 by
Possono risultare decisamente utili gli esercizi per la dislessia contenuti in un programma gratuito, elaborato da Daniele Mugnaini. Il programma è...
Written on 12 Novembre 2010, 18.53 by
La collega Antonella Pulvirenti ha messo a disposizione una raccolta ragionata di software gratuito, utile per la didattica con bambini dislessici, da...
Written on 13 Marzo 2013, 19.29 by
Direttamente dal canale ScuolaInterattiva, un video che illustra una mappa dedicata alla nascita e all'affermazione del...
Written on 16 Novembre 2012, 14.25 by
Mi è stata inviata questa guida alle gestione di problematiche in classe in presenza di bambini iperattivi e con disturbi...
Written on 30 Settembre 2012, 18.37 by
Il professor Cristiano Termine, in collaborazione con altri colleghi, ha realizzato una vademecum sui DSA, rivolto ai docenti di scuola...
Written on 26 Marzo 2013, 15.11 by
Nei siti in lingua inglese li trovate come applicazioni Text too speech, noi li conosciamo meglio come sintetizzatori vocali, strumenti dunque...
251748