Software per i DSA in una pen drive: PcInTasca Dislessia |
![]() |
Risorse - DSA |
Giovedì 14 Febbraio 2013 19:49 |
Il progetto PcInTasca Dislessia propone di racchiudere in una pen drive, dal valore di pochi euro, una serie di programmi open source e free che non vengono installati sul computer ospitante, ma possono essere utilizzati direttamente dalla chiavetta. Questo permette agli alunni a non essere vincolati alla macchina su cui sono installati i programmi specifici, ma idealmente possono utilizzare qualsiasi computer (casa, scuola, biblioteca ecc.) che abbia una porta usb e un sistema operativo Windows (il più diffuso).
La suite PcInTasca Dislessia è una struttura aperta che permette all’utente di sostituire, aggiornare, eliminare o aggiungere i programmi in modo da poter personalizzare il menù in base alle proprie esigenze. Naturalmente i programmi dovranno essere in versione portable, condizione indispensabile per il buon funzionamento della suite. Sotto trovate una presentazione con l'indicazione degli strumenti compensativi disponibili nel pacchetto software Per scaricare il pacchetto PcInTasca Dislessia cliccate qui
Articoli correlatiWritten on 18 Ottobre 2010, 16.26 by 23084 Written on 08 Marzo 2010, 09.28 by 44333 Written on 07 Dicembre 2010, 14.36 by 15800 Written on 21 Marzo 2009, 12.38 by 19293 Written on 10 Febbraio 2013, 20.28 by 18221 Written on 18 Settembre 2012, 13.10 by 11345 |