Un documentario per la Festa nazionale: Le unità degli Italiani Stampa
Video - Storia
Lunedì 14 Marzo 2011 21:44

Le unità degli italiani” è un piccolo documentario realizzato dalla Fondazione per scienze religiose “Giovanni XXIII” con le immagini dei grandi archivi cinetelevisivi d’Italia– le TecheRai e l’Istituto Luce– e pensato per essere proiettato la notte tricolore del 16/17 marzo sulle piazze delle città e dei paesi.
Il documentario propone un racconto in sei brevi episodi: il racconto delle sei esperienze che hanno fatto tutte le generazioni di italiani e con questo registro narrativo ripercorre per sei volte gli anni dal Risorgimento all’oggi.

Le esperienze degli italiani che si è deciso di rappresentare sono: 

    1) quella del disincanto: il non essere riusciti a fare tutto ciò che ci si riprometteva di fare o di avere, lottando e lavorando;
    2) la sconfitta: l’essere stati toccati dalla tragedia della guerra e da quelle della natura;
    3) la commedia: l’essere riusciti a sorridere e a ridere del potere e di noi;
    4) la vittoria: l’aver ottenuto il successo guadagnato dalla pena della guerra o dalla abilità o dal genio;
    5) la diversità: l’aver cioè conosciuto le differenze che attraversano il paese e le sue pluralità così forti e armonizzate da un sentire comune e da un comune percorso;
    6) la solidarietà: il fatto che quando ce n’è stato bisogno è arrivata una mano, offerta con generosità da gente che non si conosceva ma che sapeva condividere e curare.

Le esperienze della delusione, della sconfitta, della vittoria, dell’ironia, della diversità, della solidarietà sono rappresentate in uno schermo quadrato, nel quale sono stati ricavate quattro finestre di immagini che dialogano fra loro con allusioni, associazioni, assonanze.

Articoli correlati

Written on 28 Ottobre 2009, 14.40 by
Una splendida novità presente in rete è ARCHEOLOGIAVIVA.TV, un canale televisivo online completamente gratuito e dedicato all'archeologia. Si tratta di...
Written on 12 Maggio 2012, 14.21 by
Secondo l'impostazione della storiografia tradizionale i circa mille anni di durata del Medioevo vengono suddivisi in due grandi...
Written on 17 Aprile 2012, 20.39 by
L'ultima puntata di "Ulisse, il piacere della scoperta" è stata dedicata a Ramesse II, il più grande...
Written on 07 Gennaio 2009, 17.09 by
LA 2 GUERRA MONDIALE 22 video di Matteo Zilli     53 video da...
Written on 28 Marzo 2012, 16.04 by
Il canale Youtube Scuola Interattiva sta inserendo degli utilissimi video che spiegano la storia attraverso l'uso di mappe...
Written on 05 Luglio 2012, 14.47 by
  Focus Storia ci riserva sempre strumenti di grandissima utilità per l'approfondimento di specifiche tematiche in...