La poesia italiana di inizio Novecento spiegata con le mappe Stampa
Video - Italiano
Scritto da Administrator   
Martedì 23 Giugno 2015 17:20

 

Il canale Youtube Scuola Interattiva ci propone sempre nuovi materiali utili per i docenti, ma soprattutto per gli studenti, in quanto presenta contenuti anche complessi relativi a diverse discipline ricorrendo a mappe che si diramano in modo graduale e che favoriscono l'apprendimento.

I ragazzi possono infatti interrompere la visualizzazione, tornare indietro e riprendere quando vogliono, nel pieno rispetto dei propri ritmi di apprendimento.

Ultimo esempio è questo video dedicato alla poesia italiana di inizio NovecentoCrepuscolarismo, Futurismo, Ermetismo vengono spiegato in maniera efficace grazie all'uso di schemi e ai vari collegamenti tra le varie correnti poetiche. Questo materiale può rilevarsi particolarmente utile ai ragazzi alle prese con gli Esami di Stato.

Articoli correlati

Written on 29 Maggio 2015, 16.19 by maestroroberto
Il video documenta un'interessante esperienza condotta dalla maestra Paola Carrettin e dai suoi alunni di classe IV di Roncade...
Written on 21 Ottobre 2015, 18.33 by maestroroberto
Il video animato "Il genere del nome" è un esempio di come possano essere presentati contenuti didattici in maniera chiara...
Written on 14 Ottobre 2020, 16.11 by maestroroberto
Mi è stato inviato questo prezioso archivio di video e materiali vari dedicati a diversi argomenti per l'insegnamento di italiano,...
Written on 08 Marzo 2016, 15.59 by maestroroberto
  Sfruttando al meglio la tecnica del video scribing ecco una mappa di sintesi sugli aggettivi dalla collega Francesca, presente in rete...
Written on 10 Agosto 2016, 16.31 by maestroroberto
Ho già segnalato i video didattici della maestra Francy, contenuti all'interno del suo prezioso sito...
Written on 20 Settembre 2019, 17.49 by maestroroberto
Segnalo un' utilissima raccolta realizzata da Paolo Scorzoni di video-lezioni di italiano, storia e geografia. Si tratta di una...