A breve smetteranno di funzionare Knowmia e ScreenChomp: come recuperare i video

Uno dei problemi più grandi per chi da tempo si adopera per la segnalazione e la condivisione di risorse didattiche è l'impossibilità di garantirne il funzionamento per sempre.

E' un problema non secondario, in quanto molto spesso queste piattaforme mettono a disposizione spazi cluod per ospitare i contenuti prodotti, che, nel momento in cui il servizio cessa di funzionare, rischiano di sparire per sempre.

E' il caso di due applicazioni particolarmente utili per la Flipped Classroom come Knowmia e ScreenChomp, ampiamente descritti e segnalati in questo blog.

Rychard Byrne ci informa che dal 31 agosto non funzioneranno più, ma ci suggerisce attraverso due videoguide come scaricare e recuperare i video già realizzati... prima che sia troppo tardi.

Trovate tutte le informazioni necessarie cliccando qui.

 

Articoli correlati

Written on 24 Agosto 2016, 16.34 by maestroroberto
GrammarFlip è una bella piattaforma digitale per l'apprendimento della grammatica della lingua inglese. Si tratta del...
Written on 23 Maggio 2017, 20.55 by maestroroberto
Flipped Classroom Repository è un grande archivio di Unità di Apprendimento condivise da insegnanti a disposizione di tutti i...
Written on 14 Novembre 2017, 15.46 by maestroroberto
Da qualche tempo Educanon, una delle web-app più utilizzate per la creazione di video interattivi per la classe capovolta, ha cambiato...
Written on 23 Aprile 2015, 17.30 by maestroroberto
Anche in un'ottica di flipped classroom vi invito a scoprire Classmill, un'applicazione gratuita che permette di creare lezioni...
Written on 01 Maggio 2017, 20.24 by maestroroberto
Watch2gether è uno strumento che consente di sincronizzare un video con altri utenti. In pratica potrete decidere di condividere un...
Written on 25 Ottobre 2017, 17.03 by maestroroberto
Mysimpleshow è una piattaforma per creare video, particolarmente interessante per un utilizzo didattico, sopratutto per gli...