A breve smetteranno di funzionare Knowmia e ScreenChomp: come recuperare i video

A breve smetteranno di funzionare Knowmia e ScreenChomp: come recuperare i video

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Uno dei problemi più grandi per chi da tempo si adopera per la segnalazione e la condivisione di risorse didattiche è l'impossibilità di garantirne il funzionamento per sempre.

E' un problema non secondario, in quanto molto spesso queste piattaforme mettono a disposizione spazi cluod per ospitare i contenuti prodotti, che, nel momento in cui il servizio cessa di funzionare, rischiano di sparire per sempre.

E' il caso di due applicazioni particolarmente utili per la Flipped Classroom come Knowmia e ScreenChomp, ampiamente descritti e segnalati in questo blog.

Rychard Byrne ci informa che dal 31 agosto non funzioneranno più, ma ci suggerisce attraverso due videoguide come scaricare e recuperare i video già realizzati... prima che sia troppo tardi.

Trovate tutte le informazioni necessarie cliccando qui.

 

Articoli correlati

Written on 28 Luglio 2016, 18.19 by maestroroberto
Più volte ho parlato in questo blog della piattaforma Symbaloo, popolarissimo servizio di bookmarking che crea pagine con segnalibri...
Written on 18 Novembre 2016, 17.49 by maestroroberto
Chi utilizza la metodologia dell'insegnamento capovolto conosce ed apprezza EDpuzzle come straordinario strumento per costruire video lezioni...
Written on 15 Aprile 2018, 15.05 by maestroroberto
Padlet diventa a pagamento ma non abbandona chi ha già condiviso i propri materiali e mantiene intatti, liberi e fruibili tutti gli archivi...
Written on 15 Ottobre 2020, 19.57 by maestroroberto
Flipnet è un ente di formazione tra i più qualificati per percorsi dedicati alla flipped classroom. Annovera al suo interno...
Written on 28 Giugno 2016, 16.46 by maestroroberto
Se utilizzate l'iPad per la vostra classe capovolta vi consiglio di provare Doceri. Si tratta di un'applicazione che combina...
Written on 31 Agosto 2016, 18.09 by maestroroberto
Nel corso di questi anni sono diversi i post che direttamente o indirettamente si collegavano alla metodologia della didattica...