Caccia ai fantasmi delle tabelline: Ghost Blasters
Ghost Blasters è un simpatico giochino online che consente di tenere "allenati" i vostri bambini all'uso delle tabelline e all'individuazione dei multipli.
Scegliete una cifra e cominceranno ad apparire dei fantasmi numerati. Date la caccia a quelli contrassegnati con un multiplo del numero scelto e comincerete ad accumulare punti e guadagnare tempo disponibile. Se sbagliate bersaglio vi ritrovate con 10 punti in meno!
Buona caccia!
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Entro il 2012 tutte le scuole avranno il wi-fi?
Alcune agenzie di stampa hanno battuto la notizia dell'ingresso del wi-fi nelle scuole entro il 2012.
Mi sono permesso di inserire il punto interrogativo perchè questo annuncio è stato fatto dai ministri Gelmini e Tremonti nel corso di una conferenza stampa di presentazione del progetto, inserito nell'ambito di ''E-Gov 2012".
In questi casi, considerata la prossima tornata elettorale e i dati assolutamente inesatti snocciolati dal ministro dell'Istruzione sullo "stato dell'arte" delle infrastrutture tecnologiche delle scuole italiane, il rischio di un'uscita sostanzialmente demagogica, è forte. E' stato ad esempio detto che le scuole sono tutte connesse in rete (basterebbe leggere alcuni commenti di questo blog di colleghi che si lamentano proprio per l'assenza di connessione ad internet nei propri istituti), e che l'80% usa la PEC (noi l'abbiamo da 2 anni e ancora ci deve pervenire un messaggio di posta elettronica certificata...).
Prove Invalsi 2011: disponibili i manuali per il somministratore e le indicazioni sugli aspetti organizzativi
Il portale del Sistema Nazionale di Valutazione continua a rendere disponibili nuovi materiali per le prove INVALSI - edizione 2011.
Sono stati aggiunti:
- Indicazioni per l'organizzazione delle giornate di somministrazione;
- Date, tempi e successione di svolgimento delle prove.
- Manuale per il somministratore SNV 2010-2011.
- Manuale per il controllo del materiale SNV 2010-2011.
Invito tutti i colleghi interessati a prendere visione di queste ulteriori indicazioni per evitare di modo che tutte le operazioni si realizzino nel migliore modo possibile, soprattutto per consentire agli alunni di lavorare nelle condizioni migliori possibili e nella massima tranquillità .
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Una tombola per la scuola: Bitesize Bingo
Bitesize Bingo è un gioco didattico ideato da BBC Schools.
E ' una tombola, o meglio un bingo ...scolastico, in cui occorre scegliere la materia su cui misurarsi.
Dovete infatti sapere che dopo aver fatto ingresso in questo divertente gioco a quiz, occorre scegliere tra matematica, inglese, francese, geografia, storia e scienze.
Vi ritroverete con la vostra cartella e, uno ad uno, usciranno i numeri, accompagnati da domande precedute da una esauriente spiegazione (in inglese).
I ragazzi possono scegliere la risposta tra le tre disponibili.
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Alberi di Pasqua
Ma chi l'ha detto che solo a Natale si addobba l'albero?
Anche in occasione della Pasqua potete sbizzarrirvi con la fantasia per creare e decorare alberelli, inserendo elementi adatti per l'occasione.
Il vostro albero di Pasqua dovrà possibilmente essere realizzato con piccoli oggetti e, attraverso semplici passaggi, potrete crearne diverse tipologie.
Per esempio potete semplicemente utilizzare alcuni rami e porli in un vaso di terracotta con terra e sassolini, oppure una serie di rami in un vaso pieno d’acqua, e in questo caso potrebbe esser un'ottima soluzione per decorare non solo la vostra casa ma anche la vostra tavola pasquale.
Foto Regali Originali
Alla ricerca di nuove idee regalo, mi sono imbattutto in questo interessante ed innovativo servizio online, che consente di personalizzare splendidi oggetti regalo con le vostre foto.
Foto Regali Originali é un'azienda specializzata nel campo delle idee regalo assolutamente originali. Dalle foto su tela alle foto coperte é possibile stampare su tantissimi oggetti di uso comune per trasformarli in innovativi foto regali. In questo modo é sempre facile avere l’idea regalo giusta per qualsiasi persona o occasione. Dai regali per bambini a quelli di matrimonio o ai regali per l’arredamento della casa ci sará sempre un foto regalo pronto ad abbracciare la vostra foto. E nel caso in cui ancora non bastasse ci sono sempre i fotomontaggi o le idee pop art che faranno diventare la vistra foto una piccola opera d’arte.
Risorse didattiche per le scienze da EniScuola
Eniscuola è un progetto che Eni ha avviato nel 2000 in collaborazione con la Fondazione Eni Enrico Mattei con l'obiettivo di fornire ai giovani informazioni di alto livello sulle tematiche dell’energia e dell’ambiente.
Lo strumento principale di Eniscuola è il portale www.eniscuola.net, disponibile anche in lingua inglese. Il portale conta oltre 1200 pagine di documenti, foto, grafici e tabelle, esperimenti, giochi, video-interviste ad scienziati nazionali ed internazionali, tra cui i premi Nobel Alan J. Heeger e Sir Harold W. Kroto e ricercatori dell’MIT, della World Bank, dell’Imperial College e dell’University of Cambridge. Dal 2007 tutti i testi pubblicati sono presenti in versione audio scaricabile. Il portale propone alle scuole il progetto Imparare Multimedi@ndo!, attuato in collaborazione con gli Uffici Scolastici Regionali, il quale coinvolge oltre 6mila studenti ogni anno in programmi di formazione on-line. Eniscuola in numeri: nel corso del 2009 sono state visitate 9 milioni di pagine da 850 mila visitatori unici.
Magisto: video editor e generatore di presentazioni online
Magisto è un nuovo strumento gratuito per montare i propri video in maniera semplice e divertente e per creare presentazioni online.
Ha una interfaccia utente gradevole e le slideshow generate possono essere condivise online.
Il servizio, che richiede registrazione gratuita, è un'applicazione appartenente alla stessa categoria dei noti Animotoe Clipgenerator.
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Video: la scuola delle esperienze significative contro quella della trasmissione delle informazioni
Pongo alla vostra attenzione questo intervento di Diana Laufenberg al TED, sottotitolato in italiano, in cui descrive le 3 cose fondamentali e sorprendenti che ha appreso dalla sua esperienza di insegnamento.
In particolare si sofferma, in tutta la seconda parte del suo intervento, sull'importanza dell'errore ai fini dell'apprendimento, in un contesto dove, purtroppo, si esalta la cultura dell'unica risposta esatta nei test a scelta multipla.
Il filo rosso che collega le varie storie della relatrice è la promozione di un'idea di scuola come valorizzazione delle esperienze significative, piuttosto che mera trasmissione di informazioni, considerato che per quest'ultima funzione esistono oggi tutta una serie di strumenti quantitativamente più competivi rispetto a ciò che la scuola può offrire.
Creare un proficuo ambiente di apprendimento, questa la mission per la scuola, un luogo dove gli studenti possano convalidare quanto apprendono, facendo tesoro degli errori, considerati parte fondamentale del processo di apprendimento.
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .