Strumenti online per visualizzare Brainstorming e mappe mentali
La visualizzazione di Brianstorming e Mappe mentali passa attraverso l'utilizzo di software più o meno semplici da utilizzare ed efficaci nella loro veste grafica.
Accanto ai propgrammi commerciali più noti come Inspiration e Kidspiration, esistono alternative gratuite che, negli ultimi due anni, sono forse diventate persino più competitive rispetto alla concorrenza e rappresentano oggi un preziosissimo aiuto per l'organizzazione del pensiero dei nostri studenti.
Vorrei presentarvene 3, che reputo tra le migliori in assoluto.
1. Diagram.ly
Una delle più recenti scoperte, ma già utilizzatissimo, si fa apprezzare per la semplicità assoluta d'uso, esaltata dalla funzione drag and drop e dall'intuitività della barra degli strumenti.
Notevole la disponibilità forme, linee e clip art. Avrete la possibilità di modificare le varie opzioni per ogni elemento cliccando con il tasto destro del mouse.
Diagram.ly richiama molte funzionalità familiari a chi ha pratica di utilizzo della suite Microsoft Office.
Un altro punto a favore di questa risorsa è l'assenza della necessità di registrarsi e di caricare alcunché nel proprio computer.
Ogni mappa mentale può essere salvata nei formati . Xml,. Jpg,. Png o. SVG.
2. Grapholite
Grapholite é un altro grande sito per creare mappe e grafici e, come diagram.ly, appare molto "Microsoftesco". Anche qui disporrete di una generosa quantità di forme, caselle di testo, frecce, icone diagramma di flusso e blocchi. I colori, i font e le dimensioni sono facilmente modificabili, ed è facile inserire le vostre foto direttamente nella mappa.
Senza creare un account (in demo mode) gli utenti possono creare mappe e diagrammi (non sembra esistere un limite al numero) ed esportare il proprio lavoro nei formati .Jpg, .Png o .Pdf.
Tutta la grammatica della lingua italiana in una mappa
Molto interessante la mappa della grammatica della lingua italiana, messa a punto dall'ins. Giusy Landi, che schematizza in maniera molto efficace le parti del discorso e la sintassi.
La mappa della grammatica italiana è scaricabile in formato .pdf dal sito della collega Maika Rongo.
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Biblioteca dei bambini online
La Biblioteca dei bambini online è parte del progetto Logos Library, nato allo scopo di tradurre e rendere disponibile il grande patrimonio della letteratura mondiale tramite internet.
Per la narratura dell'infanzia sono disponibili moltissimi autori, suddivisi in ordine alfabetico, con le relative opere scaricabili in fomato PDF.
Quasi tutti i testi lettarari disponibili (fiabe, favole, poesie, filastrocche, novelle e racconti) sono fruibili anche in versione audiolibro.
Fonte: Tutti a bordo - dislessia
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Un biglietto a forma di cuore per la Festa della Mamma
Ancora una proposta per un bel lavoretto in prossimità della Festa della Mamma, realizzabile sia nella scuola dell'infanzia che nella scuola primaria.
Ecco a voi uno splendido biglietto a forma di cuore, che unisce un doppio pregio: la semplicità di realizzazione e... il successo assicurato!
Dovete procurarvi un po' di cartoncini colorati e, con la tecnica del collage il vostro biglietto a forma di cuore con sullo sfondo una staccionata ed alcune farfalle, sarà pronto!
Comporre collage di foto online: Photo Collage
Photo Collage è uno dei tanti servizi gratuiti presenti nella rete per comporre collage di foto direttamente online.
Potete registrarvi gratuitamente al servizio o utilizzare l'apposita applicazione per Facebook che vi consente di utilizzarlo tramite lo specifico account.
Il suo fuzionamento è semplicissimo: basta scegliere uno tra i tanti disegni di collage (cuore, ruota, rettangolo, casuale, ecc), e iniziare a caricare le immagini. Successivamente potrete personalizzare ulteriormente il collage modificando alcuni parametri come il colore dello sfondo, quello dei bordi, la rotazione delle singole foto, ecc.
Terminato il lavoro salvate e scaricate il collage generato in formato immagine, scegliendo il tipo di risoluzione.
Con Photo Collage potrete anche divertirvi a creare presentazioni con immagini ed animazioni varie, con possibilità di condivisione in rete ed utilizzare diversi strumenti gratuiti per il foto editor
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Ricerche sicure con Google Scholar
In ogni caso, il problema dei problemi resta lo stesso: riconoscere l'autorevolezza e l'attendibilità del materiale trovato, quasi sempre attraverso l'interrogazione di un motore di ricerca. E' proprio Google che si fa carico di una soluzione, proponendo in questi giorni un nuovo servizio che consenta di navigare attraverso un'attenta selezione di testi accademici, tesi di laurea, volumi di biblioteca.
La nuova voce a disposizione degli utenti si chiama Scholar, ed è raggiungibile sulle interfacce di tutte le lingue con un clic sul menu “Altro”, sebbene al momento sembri restituire in maggiore quantità risultati in lingua inglese.
Grammaticanto: canzoncine per memorizzare le regole della grammatica
|
![]() |
![]() |
Dopo aver segnalato Matematicanto, oggi vi suggerisco una serie di canzoncine per memorizzare le regole più comuni della grammatica, contenute in due raccolte che, manco a dirlo, prendono il nome di Grammaticanto.
Vocali, consonanti, digrammi gn, gl, sc, cu, qu, articoli, aggettivi, verbi, doppie, l'H, pronomi, accenti, avverbi, punteggiatura: troverete un motivetto per ogni argomento e i vostri bambini sapranno richiamare a mente ogni volta che dovranno decidere come scrivere correttamente.
Per ogni motivetto potrete scaricare il testo in formato PDF cliccando sul titolo della canzone.
Per ascoltare un estratto delle canzoni cliccate sulle note musicali, mentre per scaricare il file audio intero in formato MP3 cliccate con il tasto destro del mouse sulle note musicali e scegliete dal menù la voce "salva oggetto con nome"
Vai a Grammaticanto
Vai a Grammaticanto 2000
Enorme raccolta di risorse web 2.0 per la scuola
Web 2.0: Cool Tools for Schools è un sito web di grande utilità perchè raccoglie in diverse categorie centinaia di risorse didattiche in versione Web 2.0.
Si tratta di una gran quantità di applicazioni che troveranno ampi spazi di utilizzo in classe, ordinate in 18 categorie, tra le quali strumenti di presentazione, applicazioni per la musica, strumenti collaborativi, foto editor, ecc.
Esiste una specifica pagina rivolta ai docenti con unità didattiche, libri, giochi e altro ancora (tutto in inglese...).
Un sito dove troverete ogni "attrezzo" per la vostra personalissima cassetta....
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Canzoncine per memorizzare le tabelline
Sono tante le strategie e le metodologie per aiutare i bambini a memorizzare le tabelline.
La musica è da sempre un ottimo strumento per fissare concetti e nozioni.
Per questo vi propongo le canzoncine di Matematicanto che consentiranno ai vostri alunni di richiamare alla memoria le tabelline ripensando ai simpatici ed orecchiabili motivetti che apprenderanno molto velocemente.
Per ogni tabellina potrete scaricare il testo in formato PDF cliccando sul titolo della canzone.
Per ascoltare un estratto delle canzoni cliccate sulle note musicali, mentre per scaricare il file audio intero in formato MP3 cliccate con il tasto destro del mouse sulle note musicali e scegliete dal menù la voce "salva oggetto con nome".
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Altri articoli...
Articoli correlati
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .