Didattica a distanza: materiali gratuiti per la scuola secondaria di I e II grado
Non potevano mancare Loescher e D'Anna in questa grande azione di sostegno da parte delle case editrici al mondo della scuola.
Come creare facilmente una videolezione con ScreenCast-O-Matic
In queste giornate si cerca di condividere all'interno della propria comunità scolastica competenze ed esperienze.
Ora le scuole che usano Hangouts Meet possono registrare le videoconferenze
Comunico che Google ha attivato per le scuole ulteriori funzionalità aggiuntive per G Suite, mormalmente previste per profili a pagamento.
Una tra queste riguarda Hangouts Meet, che ora permette di registrare le videoconferenze, solo dopo che l'amministratore della piattaforma ha attivato questa specifica funzione. Per farlo deve entrare in Consolle di amministrazione Google > Applicazioni > G Suite > Google Hangouts e clccare su Impostazioni di Meet.
Per applicare l'impostazione a tutti, lasciate selezionata l'unità organizzativa di primo livello. In alternativa, potete selezionare un'unità organizzativa secondaria o un gruppo di configurazione.
Gulliver mette a disposizione tutti i suoi materiali didattici per scuola dell'infanzia e primaria
Gulliver si allinea a tanti operatori del mondo dell'editoria didattica e mette a disposizione gratuitamente tutti i suoi materiali.
Flipgrid: creare videolezioni con inserimento di una lavagna
Continuo a presentarvi strumenti utili per la didattica a distanza e, in particolare, per la creazione di videolezioni.
Molti insegnanti si ritrovano con il problema che le videolezioni con le varie piattaforme non consentono di utilizzare lavagne per scrivere mentre si parla al microfono. Certo, esistono vari stratagemmi per poterlo fare, ma non tutti semplici da adottare.
Zoom: videoconferenze per didattica a distanza
Anche la circolare ministeriale di ieri ricorda che in questo periodo di chiusura delle scuole occorre attivare modalità di e-lerning, pratica assai diversa dalla mera assegnazione di compiti: "Si consiglia comunque di evitare, soprattutto nella scuola primaria, la mera trasmissione di compiti ed esercitazioni, quando non accompagnata da una qualche forma di azione didattica o anche semplicemente di contatto a distanza."
Dunque lezioni, o meglio, videolezioni, in modalità asincrona (registrate ed inviate agli studenti) o sincrona (utilizzando strumenti per videoconferenze).
Materiali e risorse per la didattica a distanza da Giunti Scuola
Anche Giunti Scuola si allinea ad altre case editrici e mette a disposizione di tutti materiali e risorse per la didattica a distanza, in questo caso per la scuola primaria.
Didattica a distanza: lezioni, esercizi, giochi pronti all'uso per italiano e matematica
In questi giorni si fa un gran parlare su come autoprodurre lezioni e contenuti per la didattica a distanza.
Di certo, si tratta del modo migliore per "tarare" sui nostri studenti i materiali necessari, ma in rete esistono anche lezioni, esercizi, giochi pronti all'uso, che possiamo utilizzare direttamente.
Unscreen: rimuovere e sostituire lo sfondo ai video
Unscreen è uno strumento online che consente di rimuovere lo sfondo da un video, esattamente allo stesso modo in cui riusciamo a farlo per le foto.