La storia di Cipì raccontata con Adobe Spark

Non c'e' nulla che ripaghi il lavoro di chi scrive in questo blog come la soddisfazione di sapere che una risorsa segnalata sia diventata strumento per la risoluzione di un problema concreto in classe.

E' quanto mi segnala Clelia Nodari che era alla ricerca della possibilità di corredare la pubblicazione di una storia con la registrazione della voce degli alunni.

Dopo aver letto il post su Adobe Spark, ha provato ad usare questo strumento con i suoi alunni di classe II della scuola primaria di Comezzano Cizzago (BS) per la rielaborazione e la digitalizzazione della storia di Cipì ed il risultato è quello che potete vedere, al termine di un'esperienza divertente e motivante.

La collega ha trovato molto utili le diverse possibilità di condivisione: download, link, codice embed. In questo modo ha potuto sia mostrare il filmato a scuola, anche senza connessione, sia pubblicarlo sul blog di classe.

Articoli correlati

Written on 13 Giugno 2023, 14.52 by maestroroberto
CENERENTOLO Click to read this book, made with Book Creator read.bookcreator.com   A fine...
Written on 26 Gennaio 2019, 18.51 by maestroroberto
Ha preso il via NeoConnessi, l’iniziativa gratuita di digital e media education promossa da Wind in collaborazione con La Fabbrica....
Written on 23 Maggio 2019, 13.40 by maestroroberto
Ri-fotografiamo il Romarzollo Click to read this book, made with Book...
Written on 08 Giugno 2014, 16.44 by maestroroberto
  Nel corso di questo anno scolastico i bambini della classe III B della scuola primaria via Mascagno - I. C. Grosseto 1 hanno letto...
Written on 01 Luglio 2017, 16.36 by maestroroberto
Rosangela Casalino e' insegnante di scuola primaria e impegnata in un' associazione di volontariato che si occupa di fornire...
Written on 11 Giugno 2014, 13.57 by maestroroberto
  La mia bravissima collega di Istituto Laura Ciarmatori ha promosso in questo anno scolastico un Laboratorio di Lettura nella sua...