Il Natale nella storia dell'arte Stampa
Feste - Natale
Sabato 18 Dicembre 2010 15:23

Natale Nell'Arte 2010-2011

Ho trovato questo bellissimo slideshow nel sito "Le sfumature danno vita ai colori", della collega Maria Grazia Butti.
Sono presentati alcuni capolavori della pittura che rappresentano la Natività, capaci di comunicarne tutta la magia e le suggestioni.
In epoche diverse, Il Natale di Gesù ha ispirato i più grandi artisti a misurarsi su questo mistero, "cercandone una rappresentazione originale e personalizzata":

Opere di Bruegel, De La Tour, Botticelli, Pisano e Giotto sono efficacemente descritte in un percorso che può essere proposto nella scuola primaria e nella scuola secondaria di primo grado.

Articoli correlati

Written on 01 Dicembre 2013, 09.53 by
  Per costruire questo bel villaggio di Natale è sufficiente riciclare alcune confezioni di cartone come quelle delle foto ed...
Written on 19 Novembre 2012, 00.00 by
Continua la serie dedicata ai lavoretti per il Natale 2012. In questo caso ho scelto tutte proposte che ritengo possano essere...
Written on 24 Dicembre 2013, 10.19 by
  Con le Nuove Tecnologie è possibile "ficcare il naso" negli aspetti più reconditi e misteriosi di eventi...
Written on 23 Novembre 2011, 17.11 by
Ricordo ancora quando in uno dei miei primi anni di insegnamento, a conclusione di un percorso di ricerca storica su antiche usanze e tradizioni...
Written on 02 Dicembre 2009, 14.30 by
Le vetrine dei negozi straboccano di soggetti natalizi in grado di ricreare l'atmosfera più opportuna in prossimità delle festività natalizie:...
Written on 10 Dicembre 2009, 13.01 by
Solito dilemma natalizio: come rendersi originali con un regalo... davvero inimitabile? Provo a darvi una dritta! Il sito www.elation.it è uno di quei...