Il garante per la protezione dei dati personali ha recentemente aggiornato la guida sulla privacy a scuola.
Sono stati aggiunte alcune puntualizzazioni sull'utilizzo di nuovi strumenti come il tablet e il registro elettronico.
Questo nuovo vademecum rappresenta un prezioso ed agevole riassunto dei comportamenti da adottare per non incorrere in violazioni delle norme, spesso difficili da interpretare, che proteggono i dati personali degli alunni.
Tra i contenuti affrontati nella guida, oltre ai dispositivi mobili e ai registri elttronici, trovate: temi in classe, recite e gite scolastiche, retta e servizio mensa, telecamere, inserimento professionale, questionari per attività di ricerca, iscrizioni, voti, scrutini ed esami di Stato, trattamento dei dati personali.
E' uscita la Circolare Ministeriale che disciplina le modalità di valutazione degli alunni per l'esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione...
Il prossimo venerdì 11 febbraio scade il termine per la presentazione delle domande di pensione per docenti, personale ATA ed educatori.
E' questo il...
I recenti adeguamenti normativi in materia di privacy pongono ogni giorno docenti e personale di segreteria alle prese con interrogativi e dubbi, che...