Impartire lezioni private: la normativa

Impartire lezioni private: la normativa

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

La Direzione Provinciale del Lavoro di Modena ha realizzato una guida  sul lavoro occasionale accessorio, al cui interno è presente la parte normativa che interessa agli insegnanti intenzionati ad impartire lezioni private.

Insegnamento privato supplementare

"Come suggerisce la norma in esame, l’attività d’insegnamento oggetto di lavoro accessorio non può essere svolta a favore di scuole o istituti privati, dal momento che le stesse si pongono quale via parallela e non supplementare al ciclo di studi ordinario. Nè, a parere degli scriventi, sarebbe plausibile una prestazione resa a favore di istituti che si occupano del recupero anni scolastici e di preparazione di esami universitari, in quanto implicherebbe comunque il pieno inserimento del prestatore nel ciclo produttivo di una impresa.

Pertanto, l’attività d’insegnamento di cui si tratta, può essere svolta sì da qualsiasi soggetto, ma sempre a favore di persone fisiche, in chiave di ausilio o integrazione di un ordinario ciclo di studi.

Tale interpretazione, è perfettamente in linea con quanto affermato dal Ministero del lavoro nell’interpello n. 40/2010, che ha riconosciuto l’accesso a tale tipologia di lavoro alle scuole materne private solo nelle ipotesi in cui il prestatore sia uno di quei soggetti cc.dd. a rischio di esclusione sociale e sempre che vi siano i necessari titoli abilitativi.

A contrario, si è pertanto, escluso il ricorso al lavoro accessorio in virtu` della mera attivita` d’insegnamento.

In ultimo, vale la pena ricordare il regime di incompatibilità, ex art. 508 D.Lgs. n. 297/1994, dei pubblici insegnanti, che si concreta nel divieto d’impartire lezioni private ad alunni del proprio istituto nonche´ nell’obbligo d’informare il dirigente scolastico dell’assunzione di lezioni private"

Fonte: OrizzonteScuola

 

 

Articoli correlati

Written on 08 Giugno 2013, 14.14 by
Sono terminate le lezioni e ritorna uno dei tormentoni classici di questo periodo: quali sono gli obblighi dei docenti a giugno? la domanda...
Written on 15 Giugno 2013, 14.14 by
Oraleconcorsoinsegnanti.it è un progetto elaborato da uno staff di componenti del CFI, (Consorzio Ferrara Innovazione) e A.N.DI.S....
Written on 18 Ottobre 2011, 16.03 by
Rappresentanti di classe, di Interclasse e di sezione: è in corso il rinnovo degli organi collegiali della scuola che vede ancora una volta...
Written on 10 Dicembre 2011, 16.40 by
Il sito web del Corriere della Sera ha pubblicato un calcolatore elaborato da Progetica per scoprire quando andremo in pensione, alla luce delle...
Written on 01 Settembre 2013, 13.30 by
  Inserisco il contributo di Lucio Ficara su Edscuola che torna su una questione da sempre dibattuta nella normativa relativa ai...
Written on 06 Dicembre 2010, 11.39 by
Grandi perplessità e preoccupazioni all'interno del corpo docente hanno destato le nuove norme in materia di trattamento di fine rapporto e di...