Stampare carta millimetrata online Stampa
Discipline - Matematica
Lunedì 31 Marzo 2014 14:45

 

Sappiamo quanti sia importante per l'insegnamento della matematica fare uso di carta millimetrata.

Considerate le ristrettezze economiche delle nostre scuole può essere utile evitare di acquistare questo tipo di carta, stampandola da uno dei tanti siti web che permettono di farlo.

In questo caso vi propongo ben quattro fonti diverse che potranno tornarvi utili.

  1. Incompetech offre più di quaranta tipologie di carta, compresi gli spartiti musicali.
  2. Print Free Graph Paper offre otto formati di carta millimetrata e la possibilità di personalizzare le dimensioni dei quadretti prima della stampa.
  3. Math Drills ospita quattordici modelli per stampare la propria carta millimetrata.
  4. Gridzzly è uno strumento gratuito per la progettazione di modelli diversi di carta millimetrata. Basta aprire il sito, selezionare il formato per la carta (punti, linee, quadrati o esagoni), quindi scegliere la spaziatura per la carta e stampare. Un righello nella parte superiore della pagina indica la distanza tra i punti, linee, quadrati o esagoni sulla vostra pagina.

 

Fonte http://www.freetech4teachers.com

Articoli correlati

Written on 29 Settembre 2011, 14.24 by
Continua la serie dedicata alla presentazione di  programmazioni e risorse dedicate all'italiano e alla matematica per la scuola primaria,...
Written on 10 Aprile 2011, 15.15 by
Geomat è un sito web dedicato alla matematica e alla geometira, rivolto a tutti i ragazzi di scuola secondaria di primo grado. Questa interessante...
Written on 12 Gennaio 2013, 19.37 by
  Quanta sofferenza imparare le tabelline! Spesso per i bambini diventa un'autentica tortura memorizzare la sequela di...
Written on 13 Marzo 2010, 11.06 by
  Ricordate il mitico "Space Invaders"? Credo si tratti dell'antesignano di tutti i videogames ed oggi viene riproposto in versione......
Written on 28 Marzo 2012, 14.20 by
Appunti di Matematica è il sito web curato dal prof. Zogli in cui i ragazzi delle scuole superiori potranno trovare videolezioni...
Written on 16 Febbraio 2014, 19.41 by
  Se siete alla ricerca di una versione digitale dell'abaco potete provare Calculino, un sito web in cui potete utilizzare...