Astronomia: didattica in rete Stampa
Discipline - Geografia
Sabato 30 Gennaio 2010 12:09

"Astronomia in rete per la divulgazione scientifica" è un interessante progetto che mira a diffondere i temi legati a questa materia, utilizzando la rete.
Tutto nasce dalla collaborazione tra Il CSP, centro di innovazione e ricerca della Pubblica Amministrazione Piemontese per le tecnologie dell'informazione e della comunicazione, gli osservatori astronomici piemontesi di Valpellice e Alpette, per consentire la messa in rete alcuni strumenti (come telescopi e radiotelescopi) in modo da consentire ad un vasto pubblico di visualizzare in remoto le immagini ed ascoltare i suoni catturati da strumentazione professionale difficilmente accessibile. 
Ma quello che più interessa gli operatori della scuola è la disponibilità a fornire il supporto necessario alla pianificazione di attività didattica in rete.
A questo proposito il portale documenta la prima lezione in videoconferenza dell'iniziativa di Didattica in Rete realizzata il 14 dicembre scorso dall'INAF-OATO nell'ambito del progetto.

Questa lezione in videoconferenza era rivolta agli alunni delle classi quinte di scuola primaria e classi prime di scuola secondaria di primo grado ed era incentrata sul Sistema Solare e le Stelle ed è risultata particolarmente interessante grazie all'uso della webcam che ha consentito ai ragazzi di interagire con l'astronomo.
se volete vedere una parte di questa lezione cliccate qui.
Astronomia in rete merita di essere inserito tra i siti preferiti per la ricchezza dei suoi contenuti, la spettacolarità dei video e delle immagini presenti, nonchè per alcuni suggestivi effetti sonori che l'universo ci invia e solo sofisticate apparecchiature sono in grado di captare.
Entrate in rete per... rimirar le stelle!

Fonte: Quadernone blu 

Articoli correlati

Written on 20 Marzo 2010, 15.03 by
L'IPRASE ci propone un altro giochino utile nell'insegnamento della geografia nella scuola primaria, per approfondire la conoscenza dell'Italia...
Written on 26 Settembre 2009, 14.28 by
Si tratta di un'applicazione messa a punto dalla casa editrice LOESCHER a supporto dei libri di testo per la scuola secondaria di primo grado...
Written on 06 Febbraio 2010, 12.10 by
Ancora una segnalazione di giochi-quiz dedicati alla Geografia. Sheppardsoftware.com è un portale di giochi didattici che consente di utilizzare...
Written on 21 Gennaio 2009, 15.18 by
Non è un vecchio gioco di strada, ma un nuovo utile strumento per tutti coloro che hanno a cuore i colori delle bandiere dei vari stati, o che amano...
Written on 21 Febbraio 2009, 15.05 by
Ci troviamo sempre in ambiente pianetascuola e questa volta parliamo di “Su e giù per l’Italia”, un laboratorio multimediale dedicato...
Written on 11 Marzo 2012, 15.59 by
Latitude And Longitude Map Match Game è un bel giochino online per mettere alla prova i vostri alunni con le coordinate geografiche. Il gioco invita...