Cento luoghi da esplorare in modalità virtuale: Wikispaces 3D
WikiSpaces 3D è una piattaforma web che consente di effettuare cento visite virtuali, compatibili anche con i visori VR, relative a diversi luoghi come la tomba di un sacerdote egizio che vedete nell'immagine sopra.
Come creare meme sostituendo il volto di personaggi famosi con il nostro
Decisamente Sean Connery era un'altra cosa, ma questo è un esempio di come sia possibile creare meme divertenti sostituendo il volto di personaggi famosi con il nostro.
Come programmare riunioni ed eventi con più partecipanti: Xoyondo
Capita spessissimo di non riuscire a mettersi d'accordo su una data e un orario per un incontro che può essere di lavoro o anche una semplice cena.
I "tasti magici" per le presentazioni Canva
Canva si appresta a diventare la piattaforma più utilizzata per creare contenuti digitali, grazie alla sua versatilità e alle mille funzionalità integrate.
Se la utilizzate come strumento di presentazione potete persino utilizzare alcune scorciatoie da tastiera, per attivare veri e propri effetti speciali.
Come integrare Kahoot!, Genially, Wordwall, Edpuzzle in Google Classroom
Ora è possibile utilizzare alcuni tra i più popolari strumenti didattici come componenti aggiuntivi in Google Classroom.
Mi riferisco a Adobe Express for Education, BookWidgets, CK-12, Edpuzzle, Formative, Genially, Google Arts & Culture, Google Play Books, IXL, Kahoot!, Nearpod, Newsela, PBS LearningMedia, Pear Deck, SAFARI Montage, Sora di OverDrive Education, WeVideo e Wordwall, risorse molto utilizzate da tanti insegnanti.