Cento luoghi da esplorare in modalità virtuale: Wikispaces 3D

Cento luoghi da esplorare in modalità virtuale: Wikispaces 3D

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

WikiSpaces 3D è una piattaforma web che consente di effettuare cento visite virtuali, compatibili anche con i visori VR, relative a diversi luoghi come la tomba di un sacerdote egizio  che vedete nell'immagine sopra.

La collezione WikiSpaces 3D è presentata con l'intento di “consentire alle persone di visitare virtualmente luoghi in cui altrimenti non sarebbero in grado di andare, fornendo una raccolta di luoghi interessanti esplorabili nella realtà virtuale” .

In questa gallery è possibile trovare una selezione molto varia di luoghi da visitare: dall'interno di un Boeing 747, alla vista di uno yacht in navigazione; dal Tempio di Abu Simbel in Egitto, a un tradizionale villaggio Maori in Nuova Zelanda.

Sia cliccando sull'area che si vuole esplorare, oppure sulla mappa o sulla guida dei vari luoghi, o seguendo il tour automatizzato offerto dalla piattaforma, è possibile ripercorrere i siti presentati in maniera abbastanza completa. C'è anche la possibilità di utilizzare occhiali per realtà virtuale (VR), indicando come raccomandazione l'uso di Oculus Quest 2 o, in mancanza di questo specifico dispositivo, anche con un semplice cadboard ma con un'esperienza limitata.

Sebbene la navigazione su questi spazi avvenga attraverso una ricostruzione tridimensionale degli stessi, tutti sono presentati attraverso fotografie e non qualsiasi altro tipo di illustrazione.

La selezione di luoghi che si possono trovare in WikiSpaces 3D corrisponde ai contenuti forniti dalla sua comunità, mantenendo uno spazio aperto per ricevere più contributi. Senza andare troppo lontano, ogni spazio presentato, oltre ad avere una pertinente rassegna del contesto, accredita anche la realizzazione del materiale ai rispettivi autori.

Vai su WikiSpaces 3D

 

 

Articoli correlati

Written on 30 Settembre 2016, 16.58 by maestroroberto
Progettare disegni in 3D è stato fino a poco tempo fa prerogativa limitata ai computer desktop e all'uso di programmi costosi, in...
Written on 22 Dicembre 2020, 16.49 by maestroroberto
Durante il lockdown vi avevo proposto viaggi virtuali all'interno di musei, un modo per tenere vivo l'interesse dei bambini per l'arte...
Written on 30 Gennaio 2018, 18.12 by maestroroberto
Questo blog fu probabilmente il primo in Italia a segnalare Cospaces come ottima risorsa per costruire storie e animazioni in Realtà...
Written on 27 Settembre 2018, 17.56 by maestroroberto
Nanome è un laboratorio digitale gratuito, creato appositamente per consentire agli studenti di apprendere le scienze con i visori della...
Written on 06 Aprile 2017, 13.51 by maestroroberto
La Realtà Aumentata trova diverse opportunità di utilizzo nella didattica, per la possibilità di integrare l'esperienza...
Written on 16 Marzo 2021, 14.25 by maestroroberto
Non mi perdo per nulla al mondo ogni uscita di ARSchooInnovation, unico grande progetto editoriale che mette la Realtà Aumentata al...